Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Home » Progetti » SLIDES

SLIDES

Programma
INTERREG ITALY CROATIA CBC Programme 2014-2020

Priorità
3 - Environment and Cultural Heritage

Denominazione: 

S.LI.DES. Strategie smart per uno sviluppo turistico sostenibile delle destinazioni culturali

Obiettivo strategico:

3.1 – Make natural and cultural heritage a leverage for the sustainable economic development

Priorità di investimento: 

6c – Conserving, protecting, promoting and developing natural and cultural heritage

Obiettivo principale di progetto:

Il progetto S.LI.Des. mira a promuovere la cooperazione transfrontaliera tra le regioni incluse nell’area di programma, per la pianificazione congiunta di strategie intelligenti a sostegno dello sviluppo territoriale sostenibile ed equilibrato, attraverso la promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale, in particolare quei beni che costituiscono l’identità delle destinazioni (attività artigianali).
Il progetto fornirà alle autorità locali un sistema innovativo di conoscenza dinamica dei flussi turistici, che migliorerà il loro processo decisionale per quanto riguarda la gestione dei siti turistici più popolari. Inoltre, punterà a sfruttare il potenziale turistico dei beni culturali “minori”, come leva per rivitalizzare l’ambiente urbano e sociale e diversificare l’economia locale.

Il progetto mira a sviluppare una metodologia e una strategia intelligenti per preservare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale, per promuovere lo sviluppo territoriale sostenibile, concentrandosi in particolare sul “living heritage”, ossia attività di artigianato e industrie creative.

Attraverso una serie di strumenti e metodi innovativi, S.LI.DES svilupperà uno Smart Destination Ecosystem per analizzare dinamicamente diversi aspetti del patrimonio cuturale delle destinazioni, per monitorare i modelli di mobilità dei visitatori e identificare il potenziale “saper fare” per migliorare l’esperienza dei visitatori. Tutti i dati concorreranno a valutare la competitività e sostenibilità delle destinazioni, per sostenere lo sviluppo di azioni diversificando l’offerta turistica attraverso investimenti mirati per il patrimonio culturale.

S.LI.DES adotta un approccio partecipativo e innovativo che prevede la combinazione di una vasta gamma di tecnologie intelligenti e metodi per integrare i dati di destinazione e le analisi dei flussi, sostenendo così il processo decisionale dei decision makers, preservando l’identità dei territori e rendendo le destinazioni più vivaci e vivibile per i visitatori e per la comunità locale. I principali risultati del progetto saranno:
-metodologia Smart Destination Ecosystem, che comprende la mappatura delle attività legate all’artigianato artistico, al patrimonio culturale e alle imprese culturali e creative;
-Dashboard della destinazione turistica, per aggiornare I decisori pubblici sulle dinamiche dei flussi turistici;
-Strategia per la promozione del patrimonio culturale e gestione dei flussi turistici.
Il tutto a beneficio dei politici e delle autorità pubbliche, degli artigiani, delle associazioni culturali e PMI, delle industrie turistiche, dei visitatori e dei cittadini.

Partners:

Lead Partner – Università di Cà Foscari-Venezia (IT)

PP1 – CISET (IT)
PP2 – Ecipa (IT)
PP3 – SIPRO Ferrara (IT)
PP4 – Città di Bari (IT)
PP5 – Città di Venezia (IT)
PP6 – CAST-Università di Bologna (IT)
PP7 – Istituto per il turismo- Zagabria (HR)
PP8 – Craft College- Istituto per l’educazione degli adulti di Rijeka (HR)
PP9 – Agenzia di sviluppo di Dubrovnik-Dura (HR)
PP10 – Ente per il Turismo di Sibenik (HR)

Durata:

30/06/2022

Sito Web di progetto

Progetti attivi

USAGE

AIR BREAK

TARGET CE

SLIDES

BOOST5

Adrion 5 Senses

Area Interna Basso Ferrarese

Archivio progetti

Tratoki

Transarmon

T-Lab

Progetto Smart Inno

Pitagora

MACC

Intraprendere Donne

Imprenditori U40

iCON

Ensure

Enercy’Regio

Ecoland

Documento Strategico Territoriale (DST)

Cobraman

ACInD

Progetto Iris

Progetto CitiEnGov

Progetto ATLAS

APEA Ferrara

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube