Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Home » Progetti » Pitagora

Pitagora

Programma
Programma IPA 1° bando

Acronimo Progetto:

PITAGORA- Platform for the Information Technology Aimed at Getting Opportunities to reduce ICT Gap in the Adriatic Area.

Durata: 

36 mesi

Budget totale:

2.074.548€

Partner:

-Lepida Spa (I);
-Comune di Udine (I);
-Provincia di Pescara  (I);
-Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bari (I);
-Agenzia di Sviluppo Regionale Dubrovnik Neretva -Dunea (CROAZIA);
-San Polo d.o.o. (CROAZIA);
-Comune di Split (CROAZIA);
-Centro Servizi per Imprese del Cantone di Zenica-Doboj (BOSNIA-HERZEGOVINA);
-Ente pubblico KSJP di Budva (MONTENEGRO);
-Auleda- Agenzia di sviluppo locale –Regione di Vlora (ALBANIA);
-Camera di Commercio e Industria di Tirana (ALBANIA).

Lead partner:

SIPRO Agenzia per lo Sviluppo Ferrara

Associati:

-Provincia di Ferrara;
-Provincia di Forlì-Cesena;
-Provincia di Fermo;
-Regione Istria

Contenuti:

Il progetto PITAGORA nasce nell’intento di rispondere ai fabbisogni dell’area adriatica, caratterizzata da grandi disparità nel processo di digitalizzazione, accelerando la penetrazione della ICT, aumentando la consapevolezza dei vantaggi dei servizi ICT per le pubbliche amministrazioni ma anche per le PMI. Inoltre non va dimenticata l’importanza delle infrastrutture, l’adozione di soluzioni di e-business ed anche il miglioramento delle performance delle Pubbliche Amministrazioni, che utilizzeranno le nuove applicazioni ICT. Partendo dalla definizione e dall’analisi di alcune buone prassi, come Plonegov, la piattaforma PEOPLE, e infrastrutture WI-FI, PITAGORA si pone come obiettivo quello di modellare e adattare queste esperienze ai diversi contesti in cui operano i partner al fine di adottarle e trasferirle.
Le attività di cooperazione punteranno alla realizzazione di una piattaforma ICT Adriatica, risultante dai servizi e dalle metodologie concordate e testate attraverso 3 linee di intervento:
1) Infrastrutture ICT/TLC nell’area adriatica;
2) Fabbisogni delle imprese in termini di ICT;
3) Applicazioni ICT per le pubbliche amministrazioni.
Aspetto chiave del progetto è la complementarietà delle 3 linee, ideate per costruire il “Toolkit-Tabella di PITAGORA”, comprendente modelli, facsimile di tutti i documenti richiesti come passi operativi (ad esempio Accordi per le Autorità Pubbliche, protocolli per l’implementazione di politiche, contrattualistica per esperti…), come pure un percorso di formazione per il personale coinvolto, tramite seminari e incontri di approfondimento con esperti di ICT.

Visita il sito Adriatic IPA

Visita il sito del progetto Pitagora

Progetti attivi

StartupER

LEEWAY

USAGE

Archivio progetti

Adrion 5 Senses PLUS

AIR BREAK

Tratoki

Transarmon

T-Lab

Progetto Smart Inno

Pitagora

MACC

Intraprendere Donne

Imprenditori U40

iCON

Ensure

Enercy’Regio

Ecoland

Documento Strategico Territoriale (DST)

Cobraman

ACInD

TARGET CE

SLIDES

Progetto Iris

BOOST5

Progetto CitiEnGov

Progetto ATLAS

APEA Ferrara

Adrion 5 Senses

Area Interna Basso Ferrarese

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube