Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sta per tornare il Climathon a Ferrara, l’opportunità di partecipare e contribuire a una città migliore

12 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

ferrara24ore.it – 12 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

Torna ‘Climathon’: alla ricerca di idee per affrontare il cambiamento climatico a Ferrara

12 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

www.telestense.it – 12 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

World Trade Center: sviluppo economico locale e connessioni globali

9 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

www.telestense.it – 9 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

“Climathon” Ferrara – 21 marzo 2025

7 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

Nell’ambito del progetto USAGE, che mira a rendere disponibili i dati climatici e ambientali al fine di attuare politiche mirate e facilitare i processi decisionali, il prossimo 21 marzo 2025, presso gli spazi di “Laboratorio Aperto Ferrara”, sarà organizzato un Datathon, evento sull’uso dei dati, aperto all’intera comunità. Al mattino interverranno alcuni esperti di dati geografici/ambientali con focus sui tre temi trattati in USAGE (isole di calore, allagamenti da piogge intense, biodiversità) e successivamente verranno presentate una serie di “sfide”, con il coinvolgimento di studenti “junior” e “senior”. I partecipanti saranno invitati a cercare soluzioni creative utilizzando e valorizzando i dati prodotti in USAGE. Le soluzioni proposte saranno votate da una giuria e le idee migliori verranno premiate.

I partecipanti lavoreranno in squadre da 3 a 5 persone, guidate da mentor e team leader, per sviluppare soluzioni innovative basate sui dati. L’evento è aperto a un massimo di 60 partecipanti e puoi iscriverti singolarmente o con il tuo team già formato.

Queste le sfide che saranno proposte:

  1. Mitigare gli effetti delle isole di calore urbane
  2. Rendere Ferrara resiliente agli allagamenti
  3. Migliorare la biodiversità urbana

Le idee dovranno essere presentate con un massimo di 8 slide che descrivano il problema, la soluzione, i metodi utilizzati e il perché la proposta è innovativa. Il premio finale sarà di 1000,00 €.

L’evento è organizzato dal Comune di Ferrara, di cui Sipro è partner affiliato, in collaborazione con Deda Next, EIT Climate-KIC, The Lisbon Council e Laboratorio Aperto Ferrara. 

Maggiori informazioni sull’evento

Scarica la locandina

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

Ferrara avrà un World Trade Center? Ieri l’incontro in Camera di Commercio

6 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

Si è tenuta mercoledì 5 febbraio la conferenza “World Trade Center: sviluppo economico locale e connessioni globali”, organizzata da Sipro – Agenzia per lo Sviluppo e patrocinata da Provincia e Comune. Un’importante occasione di confronto per il mondo istituzionale, associativo ed imprenditoriale finalizzato a conoscere lo strumento del World Trade Centers Association come possibile volano di sviluppo economico del territorio.

Ferrara potrebbe benissimo dotarsi di un ‘marchio’ che garantisce a istituzioni e imprese, luoghi ma soprattutto servizi abituati a dialogare col mondo, come sostenuto da Cristina Sbaizero, membro del WTCA (World Trade Centers Association) e CEO del WTC di Trieste.

L’iniziativa, come spiegato da Stefano di Brindisi, Amministratore Unico di Sipro, si inserisce in un percorso di internazionalizzazione che punta ad accendere i riflettori sul territorio ferrarese, per attrarre investitori e creare sinergie. Un’occasione, ieri, per riflettere su un concetto di sviluppo globale, che, come ha rimarcato il Vice Presidente della Camera di Commercio Ferrara-Ravenna, Paolo Govoni, merita una collaborazione tra pubblico e privato che “significa aprire la mente a nuove idee, a nuovi modelli di innovazione, al futuro, bypassando la rappresentazione di Ferrara come realtà di retroguardia”. Parole confermate da Francesco Carità, Assessore comunale competente, secondo cui “è giusto pensare a un processo di internazionalizzazione, tanto più oggi che aree di Ferrara sono state inserite nella ZLS”. Unanime la convinzione che, in questa fase storica e geopolitica, si debba valorizzare il capitale umano e che a dare linfa allo sviluppo siano le relazioni che valgono quanto le infrastrutture.

Durante l’evento è stata portata la testimonianza di Trieste, che insieme a Milano e Genova ha un WTC, con intervento video del Vicesindaco, Serena Tonel, secondo cui l’esperienza della città potrebbe essere replicata in altre realtà, Ferrara in primis, per vocazione manifatturiera e turistica, presenza di porto (Ferrara può vantare quello di Ravenna), servizi. Presenti, ieri, le autorità cittadine – tra i relatori, il Presidente della Provincia, Daniele Garuti – rappresentanti di associazioni di categoria, i Comuni, le imprese. Soddisfatto di Brindisi, che, ricordando nel 2025 i 50 anni di Sipro, ha sintetizzato: “È importante guardare sempre oltre, ricordando che lo sviluppo è connesso ai diritti”. Da Sbaizero l’invito a di Brindisi a partecipare al Global Forum WTCA che si terrà, quest’anno, a Marsiglia.

Il tavolo dei relatori con i politici presenti
Cristina Sbaizero, Stefano Di Brindisi, Ilaria Vesentini
La platea presente alla conferenza
Stefano Di Brindisi e Cristina Sbaizero a Palazzo Crema

Visualizza e scarica l’agenda della giornata

Visualizza e scarica la rassegna stampa

Il servizio di Telestense

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

World Trade Center a Ferrara, sviluppo e connessioni locali

6 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

www.estense.com – 6 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

L’amministratore unico Di Brindisi: “Le aziende estere chiedono servizi”

6 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

La Nuova Ferrara – 6 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

“Nuovi modelli di innovazione” con il WTC – Marchio che guarda oltre i confini

6 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

Il Resto del Carlino – 6 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

Sipro e World Trade Center, un evento per inserire Ferrara in circuiti internazionali

4 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

www.estense.com – 4 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

Piccole e medie imprese interagiscono. Evento Sipro con la World Trade Center

4 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

La Nuova Ferrara – 4 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

New York guarda a Sipro “Un obiettivo comune, aiutare le imprese locali”

4 Febbraio 2025 by Consulente Lascia un commento

Il Resto del Carlino – 4 febbraio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

StartupER | Unife supporta 13 progetti di transizione ecologica di realtà emergenti del territorio

29 Gennaio 2025 by Consulente Lascia un commento

unife.it – 27 gennaio 2025

Archiviato in:Comunicazione, Rassegna stampa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 18
  • Pagina successiva »

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube