Nell’ambito del progetto USAGE, che mira a rendere disponibili i dati climatici e ambientali al fine di attuare politiche mirate e facilitare i processi decisionali, il prossimo 21 marzo 2025, presso gli spazi di “Laboratorio Aperto Ferrara”, sarà organizzato un Datathon, evento sull’uso dei dati, aperto all’intera comunità. Al mattino interverranno alcuni esperti di dati geografici/ambientali con focus sui tre temi trattati in USAGE (isole di calore, allagamenti da piogge intense, biodiversità) e successivamente verranno presentate una serie di “sfide”, con il coinvolgimento di studenti “junior” e “senior”. I partecipanti saranno invitati a cercare soluzioni creative utilizzando e valorizzando i dati prodotti in USAGE. Le soluzioni proposte saranno votate da una giuria e le idee migliori verranno premiate.
I partecipanti lavoreranno in squadre da 3 a 5 persone, guidate da mentor e team leader, per sviluppare soluzioni innovative basate sui dati. L’evento è aperto a un massimo di 60 partecipanti e puoi iscriverti singolarmente o con il tuo team già formato.
Queste le sfide che saranno proposte:
- Mitigare gli effetti delle isole di calore urbane
- Rendere Ferrara resiliente agli allagamenti
- Migliorare la biodiversità urbana
Le idee dovranno essere presentate con un massimo di 8 slide che descrivano il problema, la soluzione, i metodi utilizzati e il perché la proposta è innovativa. Il premio finale sarà di 1000,00 €.
Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 15 marzo.
L’evento è organizzato dal Comune di Ferrara, di cui Sipro è partner affiliato, in collaborazione con Deda Next, EIT Climate-KIC, The Lisbon Council e Laboratorio Aperto Ferrara.