Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Al via la seconda edizione del progetto “Bike to work”

4 Marzo 2022 by Consulente Lascia un commento

Dopo la fortunata sperimentazione dell’anno 2021, Ferrara prosegue nel progetto ‘Bike to work‘, per ampliare il numero di aziende partecipanti. Saranno, quindi, assegnati incentivi di venti centesimi per ogni chilometro percorso in bici (tradizionale o elettrica) sul tragitto casa-lavoro, fino a un massimo di 50 euro mensili, per ogni lavoratore delle aziende pubbliche o private del territorio comunale che, entro il 31 marzo 2022, manifesteranno il proprio interesse ad aderire.

Le aziende ammesse a partecipare potranno dare avvio all’iniziativa dopo aver sottoscritto un accordo ad hoc con il Comune. Per le aziende che hanno già aderito alla prima edizione del progetto non sarà necessario presentare nuova richiesta di partecipazione poiché si intendono prorogati, fino al 15 ottobre 2023, gli accordi già sottoscritti.

A disposizione un budget complessivo di 40mila euro per l’anno 2022 e ulteriori 40mila euro per il 2023, interamente finanziati dalla Regione, sulla base di un Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Ferrara, nell’ambito delle iniziative mirate a incentivare la mobilità ciclistica per favorire il miglioramento della qualità dell’aria.

Per quantificare i chilometri percorsi, con la bicicletta tradizionale o a pedalata assistita, e definire quindi l’incentivo erogabile, ogni dipendente dovrà attivare sul proprio smartphone l’app gratuita Ferrara Play&Go, indicata dall’Amministrazione comunale. Per ogni viaggio l’app verificherà il tragitto, il mezzo utilizzato e le distanze percorse dall’abitazione (o dal nodo di interscambio modale) fino alla sede di lavoro. La soluzione Play&Go Aziende è sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler nell’ambito del progetto AIR BREAK (EU Urban Innovation Action) che vede anche Sipro tra i partner.

Le richieste di adesione che giungeranno oltre il 31 marzo saranno riesaminate a cadenza semestrale con le seguenti scadenze: entro il 30 settembre 2022, ed entro il 31 marzo 2023.

Potete trovare qui il link con tutte le indicazioni e il modulo da compilare da parte di imprese, società ed enti pubblici o privati, per presentare la propria richiesta di adesione. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite pec all’indirizzo:  servizioinfrastrutturemobilita@cert.comune.fe.it.

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

Crescere per affrontare il turista del futuro. Lunedì 31 una lezione teorica per l’ultimo appuntamento di “Lezioni di territorio”

28 Gennaio 2022 by Consulente Lascia un commento

Lunedì 31 gennaio alle ore 10.00, in video-conferenza, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di “Lezioni di Territorio” realizzato da Sipro in collaborazione con il consorzio Visit Ferrara, nell’ambito del progetto S.LI.DE.S.

Il titolo del momento formativo sarà “CRESCERE PER AFFRONTARE IL TURISTA DEL FUTURO: NUOVE COMPETENZE, ORGANIZZAZIONE DI TEAM E CAPACITÀ DI SORPRENDERE”.

I temi toccati saranno:
– Come gestire un team e come gestire un cliente
– Lo storytelling ed altri strumenti di comunicazione
– Le tecniche di persuasione per valorizzare le opportunità offerte dal territorio. 

La lezione sarà curata da Stileformazione di Stileventi Gourp Srl e durerà all’incirca due ore.

Per chi fosse interessato a partecipare può iscriversi al SEGUENTE LINK

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

Avvisi per le imprese – Presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema

27 Gennaio 2022 by Consulente Lascia un commento

Tra i bandi aperti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un avviso per per la presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati (Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.3: Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei – Obiettivi 2 e 3 per un totale di 200.000.000,00 euro
finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU)

Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti.

Data di chiusura del bando è il 18 marzo 2022

Clicca qui per visualizzare il bando

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

Avvisi per le imprese – Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità

18 Gennaio 2022 by Consulente Lascia un commento

Tra i bandi aperti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un avviso per la creazione di 12 Ecosistemi dell’innovazione sul territorio nazionale (Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU).

Si tratta di reti di Università statali e non statali, Enti Pubblici di Ricerca, Enti pubblici territoriali, altri soggetti pubblici e privati altamente qualificati ed internazionalmente riconosciuti, che intervengono su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento, promuovendo e rafforzando la collaborazione tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali.

Destinatari sono Imprese, Regioni, Comuni, Province, Altro, Organizzazioni del terzo settore.

La scadenza è per il 24 febbraio 2022.

Clicca qui per visualizzare il bando

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

La sfida per i nuovi fondi con il Pnrr ed il nuovo insediamento nell’Area Nord

17 Gennaio 2022 by Consulente Lascia un commento

Intervista all’Amministratore Unico di Sipro Stefano Di Brindisi

“Nonostante i tempi e le difficoltà contingenti all’emergenza pandemica, la ripresa di avverte anche nel territorio ferrarese. E credo sia importante riconoscerlo, perchè continuare a considerare e a definire il territorio ferrarese il fanalino di coda, o quasi, dell’Emilia Romagna, non produce benefici è ma addirittura disincentivante”.
A parlare è Stefano di Brindisi, amministratore Unico Sipro, con cui facciamo il punto su vari aspetti. […]

La Nuova Ferrara – 17 gennaio 2022

Archiviato in:Rassegna stampa

Ultimi due appuntamenti con le “Lezioni di territorio”

17 Gennaio 2022 by Consulente Lascia un commento

Ultimi due appuntamenti con il ciclo di lezioni di territorio, organizzato dal Consorzio Visit Ferrara su incarico di Sipro, nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Croazia, S.LI.DES.

1) Martedì 25 Gennaio 2022 – TERRE DEL RENO: L’INCONTRO TRA AGRICOLTURA E ARTIGIANATO

Ore 9.45 – Ritrovo presso parcheggio Ex-Mof e partenza in pullman per il territorio di Terre del Reno. Nel corso della giornata verranno visitate l’Azienda Agricola “Lodi Vittorio e Gianfranco”, la pasticceria “Eat Sweet” e l’azienda “Rukét Chocolate – Produzione artigianale cioccolato”, approfondendo tecniche e procedimenti in campo agricolo e gastronomico. (Intera giornata)

2) Lunedì 31 Gennaio 2022 – CRESCERE PER AFFRONTARE IL TURISTA DEL FUTURO: NUOVE COMPETENZE, ORGANIZZAZIONE DI TEAM E CAPACITÀ DI SORPRENDERE

Ore 10.00 – Come gestire un team e come gestire un cliente; lo storytelling ed altri strumenti di comunicazione; le tecniche di persuasione per valorizzare le opportunità offerte dal territorio. (2 ore – online)


Per chi fosse interessato a partecipare ad una o ad entrambe le giornate, deve cliccare sul SEGUENTE LINK, e compilare il form di accredito, entro e non oltre venerdì 21 gennaio ore 12.00.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

VIRTUAL SENSORIUM EXHIBITION: i luoghi della provincia di Ferrara raccontati attraverso i 5 sensi

26 Giugno 2021 by Consulente Lascia un commento

Il progetto è stato presentato in conferenza stampa presso la sede di Cna Ferrara

Pagine: 1 2

Archiviato in:Comunicazione, Ultime notizie

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube