Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Al via gli incontri presso le scuole del progetto P.E.Co. “La realtà socio-economica del territorio”

11 Febbraio 2021

Home » Non categorizzato » Al via gli incontri presso le scuole del progetto P.E.Co. “La realtà socio-economica del territorio”

Operazione Rif.PA 2019-11888/RER “P.E.CO- PATTO EDUCATIVO DI COMUNITA’: NUOVI SERVIZI PER IL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA”

Nello specifico il Progetto 2 “La realtà socio-economica del territorio” è rivolto a studenti iscritti alle scuole secondarie dell’area interna di primo e secondo grado, prevedeva delle visite organizzate presso realtà aziendali del territorio del basso ferrarese, ma la situazione pandemica da SARS – CoV – 2 ha reso impraticabile la soluzione delle visite, ma la Regione Emilia Romagna ha autorizzato la trasformazione delle visite in video /interviste presso aziende.

Da lunedì 15/02 inizieranno gli incontri, in presenza o on-line, di presentazione del tessuto economico locale, anche tramite la fruizione di video di presentazione delle realtà aziendali del territorio del basso ferrarese, rilevanti sia per tipologia di settore che per caratteristiche tecnologiche. Ogni video prevede una intervista ad uno o più testimonial significativi di impresa, che “accompagna” i ragazzi alla scoperta dei diversi reparti/servizi, illustrando le principali tecnologie utilizzate e le professionalità maggiormente appetite.

I fruitori saranno gli studenti degli ultimi anni degli Istituti Comprensivi di Codigoro, Comacchio, Porto Garibaldi, Mesola, Copparo, Tresignana, e dell’IIS Guido Monaco di Pomposa, IIS Remo Brindisi.

Il risultato atteso da progetto è quello di avere studenti adeguatamente informati circa la realtà socioculturale ed economica del territorio, in possesso delle conoscenze necessarie ad effettuare scelte scolastiche ed in prospettiva professionali ponderate.

Gli incontri si articolano in tremomenti: introduzione dell’esperienza e descrizione delle caratteristiche socio-economiche del territorio, visione dei video selezionati, dibattito.

I video sono stati realizzati grazie alla preziosa collaborazione di magnifiche imprese del territorio: Cierre di Serravalle, Gade di Cologna, L.T.E. e FRI-EL di Ostellato, Kastamonu Italia, Conserve Italia, Berti e Oasi Canneviè di Codigoro, Cicli Casadei di Comacchio e B. F. Agro-Industriale di Jolanda di Savoia.

Percorso co-finanziato con risorse del Fondo sociale europeo Programma Operativo 2014/2020  Regione  Emilia-Romagna. 

Locandina FSE P.E.Co.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube