Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Comunità Energetiche: martedì 30 il regional seminar di LEEWAY

22 Luglio 2024

Home » Comunicazione » Comunità Energetiche: martedì 30 il regional seminar di LEEWAY

Martedì 30 luglio dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà in modalità online un regional seminar del progetto LEEWAY, organizzato in collaborazione tra Sipro, Regione Emilia Romagna e AESS.

“LE OPPORTUNITÀ PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI IN EMILIA-ROMAGNA”, questo il titolo dell’incontro, che si focalizzerà sui finanziamenti a sostegno dell’installazione di impianti di generazione a servizio delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), a livello regionale e nazionale (PNNR – per comuni con meno di 5000 abitanti).

Inoltre si parlerà anche della partecipazione dei soggetti pubblici nelle iniziative di CER e verrano condivise esperienze europee di CER.

Questo il programma della mattinata:
10:30 – Saluti e apertura dei lavori – Benedetta Brighent – Presidente AESS
10:40 – Le comunità energetiche: un servizio per il territorio – Marta Mango – GSE
11:00 – I bandi della Regione Emilia-Romagna a sostegno delle Comunità Energetiche: dalla costituzione ai contributi per l’installazione degli impianti – Letizia Zavatti – Regione Emilia-Romagna
11:20 – La partecipazione dei soggetti pubblici alle comunità energetiche rinnovabili: presentazione del #3 quaderno della Regione Emilia-Romagna – Fabrizio Tollari, Francesco Tanzillo – ART-ER
11:40 – Dal Belgio e dalla Germania: esperienze e buone pratiche per i progetti di CER Emilia-Romagna – Giada Spadoni – Sipro, Giulia Righetti – Naxta, Sara Picone – AESS
12:00 – Domande dal pubblico per i relatori e conclusioni – Modera Piergabriele Andreoli – Direttore AESS

CLICCA QUI PER REGISTRARTI

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • La sfida Usa e la resilienza del sistema: “Sipro porti nuove imprese”
  • Sipro e Unife raccontano l’innovazione attraverso le imprese
  • Sinergia tra atenei. La delegazione iberica nell’incubatore Sipro
  • Con l’alleanza Colours si rafforza la sinergia tra Unife e l’Università spagnola Castilla-La Mancha
  • Strategie per lo sviluppo da condividere. Delegazione spagnola in visita a Unife

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube