Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Ultimi due appuntamenti con le "Lezioni di territorio". In visita alle imprese di Terre del Reno

26 Gennaio 2022

Home » Comunicazione » Ultimi due appuntamenti con le “Lezioni di territorio”. In visita alle imprese di Terre del Reno

Il 25 gennaio si è tenuta la penultima lezione di territorio, organizzato dal Consorzio Visit Ferrara su incarico di Sipro, nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Croazia, S.LI.DES.

In mattinata durante la visita alla Pasticceria “Eat Sweet” (Corso Italia, 580 – Mirabello) sono state illustrate le varie fasi di lavorazione dei prodotti e dell’indirizzo innovativo nel mercato dell’alimentazione surgelata.

Dopo assaggi dolci e salati si è tenuto il pranzo al ristorante “I Durandi”, per poi proseguire con la visita all’Azienda Agricola “Lodi Vittorio e Gianfranco” (Via Prosperi, 23 – Mirabello).  L’azienda nasce nel 1960 dai due fratelli soci fondatori Vittorio e Gianfranco. lnizialmente orientata alle colture orticole e cereali trova ben presto la propria missione nella preparazione, raccolta e commercializzazione delle foraggere. Oggi è anche specializzata nell’essicazione e confezionamento dei foraggi.

La giornata si è conclusa con l’interessante visita all’azienda “Rukét Chocolate – Produzione artigianale cioccolato” (Via Statale, 120 – Sant’Agostino). Nel 2013 viene aperto a Sant’Agostino “il Teatro del Gelato”, dove ogni giorno viene preparato un gelato fresco, naturale e semplice. La ricerca e sperimentazione, sempre esercitata nella gelateria, mette in evidenza l’apprezzamento dei clienti per il cioccolato auto-prodotto. Oggi Rukét realizza l’obiettivo di produrre un cioccolato d’eccellenza, che nasce dalla selezione delle migliori materie prime e procede con un’attenta lavorazione e cura artigianale di ogni piccolo passo del percorso verso il prodotto finale. Il cioccolato Rukét è il risultato di una lavorazione semplice ma accurata e paziente. Pochi ingredienti altamente selezionati, lavorati il meno possibile per conservare le qualità distintive delle materie prime di partenza. A questo si aggiunge una produzione che rispetta i tempi necessari per ottenere un risultato eccellente. È così che nasce il cioccolato Rukét.

L’ultima lezione della CLASSE DI VISIT che si svolgerà lunedì 31 gennaio alle ore 10.00 in video-conferenza, sarà “CRESCERE PER AFFRONTARE IL TURISTA DEL FUTURO: NUOVE COMPETENZE, ORGANIZZAZIONE DI TEAM E CAPACITÀ DI SORPRENDERE”.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube