Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro incontra i Comuni: seconda tappa a Terre del Reno

22 Febbraio 2024

Home » Comunicazione » Sipro incontra i Comuni: seconda tappa a Terre del Reno

Un incontro proficuo, finalizzato a sostenere nuove progettualità e consolidare i rapporti in essere tra Sipro-Agenzia per lo Sviluppo e il Comune di Terre del Reno.

E’ quello che si è tenuto tra l’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi, e il sindaco e l’assessore alle Attività Produttive, rispettivamente Roberto Lodi e Matteo Malagutti. Se ad oggi, infatti, è in corso una convenzione in base alla quale Sipro supporta il Comune – con la presenza costante della responsabile, Anna Fregnan – nell’elaborazione di bandi per imprese ed esercizi di vicinato con azioni mirate “indispensabile –  conferma il sindaco –  è stata la mappatura di tutte le attività esistenti, che ci consente oggi di avere lo stato dell’arte”. L’auspicio, a detta del sindaco, è integrare il lavoro dello Sportello Attività Produttive con quello di Sipro. “Unire le competenze, che sono differenti ma vanno nella stessa direzione. Collaborando contemporaneamente con le associazioni di categoria.  Va rafforzata la coesione, va fatta una rete vera, concreta”.

Parole che hanno incontrato l’assenso dell’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi. “Un obiettivo importante, al quale diamo la massima disponibilità”. Tanto più che il territorio ha più centri produttivi, non tutti concentrati nella stessa area, con aziende di varie tipologie, dall’agricoltura alla chimica, al riuso dei materiali, molte delle quali con un export significativo. Con possibilità, con politiche di marketing, di attrarne di nuove.

Sindaco e Assessore hanno ricordato che di Imu e Irpef le aziende pagano solo la quota minima, senza ‘guadagno’ per il Comune, che di fatto rinuncia ogni anno a circa 400 mila euro di tasse. “Per contro servirebbero interventi sulla viabilità, che non sono nelle nostre prerogative ma aiuterebbero le aziende esistenti e farebbero da volano per nuovi insediamenti”. 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • La sfida Usa e la resilienza del sistema: “Sipro porti nuove imprese”
  • Sipro e Unife raccontano l’innovazione attraverso le imprese
  • Sinergia tra atenei. La delegazione iberica nell’incubatore Sipro
  • Con l’alleanza Colours si rafforza la sinergia tra Unife e l’Università spagnola Castilla-La Mancha
  • Strategie per lo sviluppo da condividere. Delegazione spagnola in visita a Unife

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube