Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro e Unife insieme per lo sviluppo

16 Settembre 2022

Home » Comunicazione » Sipro e Unife insieme per lo sviluppo

Un protocollo d’intesa sottoscritto dall’Università di Ferrara e da Sipro per realizzare progetti di comune interesse su attrattività, insediamenti e marketing del territorio, sfruttando da una parte il Tecnopolo di Ferrara, coi suoi quattro laboratori universitari, dall’altra Sipro, coi suoi incubatori.

Il progetto che fa seguito a una collaborazione avviata nel tempo con condivisione di prassi e obiettivi, entra ora nel vivo passando dalle linee teoriche, di vocazione, a quelle pratiche.

“Gli ambiti – come spiega entrando nel tecnico Chiara Franceschini, coordinatrice Sipro – sono relativi al trasferimento tecnologico, alla neo imprenditoria, alla partecipazione a bandi statali, regionali, locali, supportando la domanda di innovazione”. 

Tra i percorsi attuabili, tirocini formativi e apprendistato. I risultati saranno misurati.

“Siamo molto soddisfatti di aver sottoscritto insieme a Sipro questo importante protocollo che formalizza ulteriormente la consolidata collaborazione tra il nostro Ateneo e l’Agenzia per lo sviluppo della provincia di Ferrara – afferma la Rettrice Laura Ramaciotti -. Questo accordo, che impegna le parti a lavorare insieme nell’ambito della formazione e della ricerca, favorisce la sinergia e la cooperazione indispensabili tra il mondo della ricerca e delle imprese al centro anche delle strategie di ripresa, non solo a livello territoriale, ma anche nazionale ed europeo”.

Parole di compiacimento anche dall’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi, secondo cui “la collaborazione con l’Università, peraltro già avviata negli anni, è alla base di un rapporto organico con Sipro, posto che il trasferimento tecnologico da una fase teorica a una fase di effettiva attuazione è quello che deve fare un’agenzia dello sviluppo. Questa partnership potrebbe fare la differenza in un contesto come l’attuale in cui c’è una presa di coscienza collettiva che impone a tutti gli operatori di porre la massima attenzione al tema dell’ambiente e delle energie rinnovabili senza più rimandare”.

“Grazie a questo accordo continua il rafforzamento della Terza Missione dell’Ateneo tramite la creazione di opportunità di trasferimento tecnologico e di conoscenza e la valorizzazione delle attività di ricerca di base e industriale. La partnership tra l’Ateneo e Sipro è fondamentale per accrescere, tra gli altri, l’attrattività del territorio, l’innovazione tecnologica e lo stimolo alla neo imprenditorialità” sottolinea il Prorettore alla Terza Missione e Trasferimento Tecnologico di Unife, Enrico Bracci.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube