Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Tia meno pesante per le aziende virtuose

Il Resto del Carlino

18 Maggio 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Tia meno pesante per le aziende virtuose

  

Tia meno pesante per le aziende virtuose

Migliorare i consumi energetici e salvaguardare l’ambiente. Un protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri da Sipro e Area per agevolare le imprese già localizzate o di nuovo insediamento nelle ‘Aree produttive ecologicamente attrezzate’ di Codigoro e S. Giovanni di Ostellato.

Il documento, risultato di una mappatura dei fabbisogni di 50 imprese con circa 1500 addetti, indica una serie di benefici «in favore di tre tipologie di ‘buoni comportamenti’ – spiegano Loris Gadda e Raffaele Alessandri, presidente e direttore di Area -: il recupero diretto dei rifiuti assimilati, l’attivazione o la modificazione dei processi produttivi per ridurre la produzione dei rifiuti, l’attivazione di servizi sperimentali di raccolta differenziata, per esempio i ‘cassonetti intelligenti’». Per le imprese che adotteranno comportamenti virtuosi, sono previsti sconti sulla parte variabile della Tia. Inoltre le imprese che decideranno di localizzare una nuova attività a Codigoro e Ostellato, potranno usufruire di una riduzione di un importo pari al 10% della parte variabile della tariffa, per i primi tre anni dall’attivazione dell’utenza. «L’iniziativa – spiega Davide Bonora, assessore all’Ambiente a – rientra in un’azione congiunta, coinvolgendo la gestione dei rifiuti delle aziende sia sotto il profilo economico che ambientale». «Un ulteriore progetto – chiude Gianluca Vitarelli, presidente Sipro – riguarda la creazione di una lista di fornitori locali che operano nell’edilizia industriale da proporre alle imprese che si insediano a Ferrara o che avviano investimenti di ampliamento o ristrutturazione volta all’efficientamento delle performance energetiche degli edifici».  


Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube