Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, un’agenzia per lo sviluppo con sguardo internazionale

La Nuova Ferrara

3 Febbraio 2020

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro, un’agenzia per lo sviluppo con sguardo internazionale

Parla ‘europeo’ Sipro, l’agenzia per lo sviluppo del territorio condotta dall’amministratore unico Stefano di Brindisi, che fi n dall’insediamento, lo scorso novembre, ha insistito sulla necessità di attrarre da un lato investitori stranieri, di inserirsi dall’altro – sempre più – in percorsi internazionali.
Quattro, come conferma Chiara Franceschini (Progettazione Europea, Rapporti con Unife, Incubatori) sono attualmente i progetti europei finanziati riferiti a 4 differenti ambiti territoriali, ossia area adriatica, mediterranea, Italia Croazia, Centro Europa. Nello specifico:
ADRION 5SENSES, mira a realizzare il brand Adrion, secondo un approccio olistico capace – come suggerisce il titolo – di coinvolgere i 5 sensi del turista. Partners: Grecia, Croazia, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Serbia, Albania, Montenegro.
GREEN MIND, per lo sviluppo della competitività economica e dell’innovazione dell’industria legata alla mobilità green e smart attraverso il rafforzamento della cooperazione regionale e transnazionale tra imprese, organismi di ricerca e pubbliche amministrazioni. Partners: Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia,Croazia.
SLIDES, per uno sviluppo sostenibile e strategico delle destinazioni culturali e la promozione del patrimonio materiale e immateriale, con particolare riferimento agli aspetti che costituiscono l’identità delle destinazioni.
Partners: Ca’ Foscari – Venezia, Bari, Venezia, Università di Bologna, Istituto per il Turismo di Zagabria, Istituto per l’educazione degli adulti di Rijeka, Agenzia per lo sviluppo di Dubrovnik-Dura, Ente per il turismo di Sibenik.
TARGET, si inserisce nell’ambito della sfida, per le pubbliche amministrazioni, di ridurre il consumo di energia degli edifi ci pubblici cercando approcci integrati che passano per la sensibilizzazione della società.
Partners: Fondazione Bruno Kessler, Gruppo europeo di cooperazione territoriale NOVUM Limited, Agenzia per l’energia di Mazovia, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Agenzia per l’energia di Savinjska, Città di Spalato, Centro per l’energia e l’innovazione di Weiz.

Pronto anche un calendario di eventi. Dal 9 all’11 febbraio Sipro sarà alla BIT – Fiera Internazionale del Turismo – di Milano, dove sarà presentato Adrion- Adrion5Senses’. Con Sipro sarà la National Tourism Organisation of Montenegro e la
Regione dell’Epiro in Grecia (capofi la). Il 20 e 21 aprile sarà invece alla Fiera Green Cities di Malaga, dedicata nell’edizione 2020 a: smart cities, mobilità urbana, economia circolare e sviluppo sostenibile e nuove opportunità in ambito digitale.
Sipro, come spiega Franceschini, è infatti capofila del progetto “Green Mind” (partner Spagna, Francia, Croazia, Slovenia, Grecia,  Bosnia Herzegovina) «pensato per configurare e testare servizi alle PMI in termini di market intelligence, screening delle opportunità di fi nanziamento pubblico e matchmaking B2B in settori rilevanti per l’industria della mobilità sostenibile in una prospettiva intersettoriale», quindi trasporti e logistica, automotive, ICT, energie. «Attraverso una manifestazione pubblica di interesse – rimarca Franceschini – sono state selezionate 2 aziende, che insieme al gruppo di ricerca Mechvib del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara presenzieranno gratuitamente alla fiera». Il prossimo 7/8 aprile sarà a
Trento per la sottoscrizione e partenza lavori di Target. A maggio – data ancora da definire – si terrà invece nella città estense un convegno per illustrare – presenti tutti i partners – il progetto Slides, con focus sulle nuove metriche di misurazione
del turismo e sulle nuove strategie per valutare curiosità, movimenti, flussi turistici, con l’obiettivo di promuovere l’identità locale andando oltre le destinazioni classiche. «Come si evince – la soddisfazione di di Brindisi – Sipro è attiva su molti
fronti. All’Europa dobbiamo guardare con grande attenzione».

Leggi l’articolo su La Nuova Ferrara

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube