Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro impegnata a risolvere crisi aziendali

La Nuova

24 Febbraio 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro impegnata a risolvere crisi aziendali

Nei casi Amp e Decotrain ruolo determinante dell’agenzia. Vitarelli: azioni per uno sviluppo su medio-lungo termine.
Sipro, Agenzia Provinciale per lo Sviluppo è impegnata a favorire la crescita del territorio. E negli ultimi tempi ha avuto un ruolo di rilievo in due crisi aziendali come quelle di Amp e Decotrain.

“Il ruolo di Sipro in questi casi – spiega il presidente Gianluca Vitarelli – si è caratterizzato per la trasparenza e per l’obiettivo strategico di impostare una collaborazione con tutti i livelli istituzionali. Sono stati coinvolti rispettivamente Comune di Ferrara, Comune di Migliaro, Provincia di Ferrara e rappresentanze sindacali. Coinvolgimento di tutti gli attori e coesione sono gli elementi comuni alle due operazioni”. Vitarelli illustra poi la strategia: “In questi casi non ci siamo limitati a trovare una soluzione contingente di breve periodo ma ci siamo sforzati di ragionare sul medio e lungo periodo per uno sviluppo dei siti che garantisca nel tempo una tenuta ed uno sviluppo occupazionale”. “Per Amp – spiega Vitarelli – si è ragionato per costruire una filiera corta nel settore del recupero del PET post consumo considerando l’unicità infrastrutturale del sito nel contesto regionale. Una particolare attenzione sarà rivolta alle collaborazioni con Università e Petrolchimico per quanto riguarda il recupero dei polimeri. Occorre fare marketing territoriale e ragionare in una logica di indotto”. “Relativamente a Decotrain – analizza Vitarelli – abbiamo cercato di valorizzare i punti di forza del sito, quali la specializzazione delle maestranze, le autorizzazioni presenti e l’ubicazione strategica, che lo rendono interessante per uno sviluppo nel settore del recupero di materiale ferroviario. In quel caso abbiamo cercato di centrare tre obiettivi: la bonifica del sito, la salvaguardia occupazionale e lo sviluppo industriale “Alla base dell’azione di Sipro, diventata l’interfaccia primaria nei rapporti, – conclude Vitarelli – c’è un’impostazione strategica capace di favorire anche operazioni di marketing mirato in grado di coniugare crescita economica e sviluppo sostenibile.

Scarica l’articolo 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube