Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro ele giovani imprese: un sodalizio sempre più stretto

Sipro

9 Giugno 2009

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro ele giovani imprese: un sodalizio sempre più stretto

È stato sottoscritto oggi l’accordo di collaborazione finalizzato alla promozione e al supporto della nuova e giovane impresa in provincia di Ferrara, tra SIPRO e la Consulta dei Giovani Imprenditori ferraresi.
Tale accordo nasce nell’ambito del tavolo di lavoro costituito all’interno della Consulta, finalizzato ad ascoltare le richieste delle nuove imprese che si affacciano sul mercato e dare un seguito alle proposte dei giovani imprenditori.

L’Accordo è finalizzato a sostenere, diffondere, far crescere la cultura d’impresa, attraverso azioni ed interventi mirati a:

  • promuovere la cultura dell’imprenditoria e dell’autoimprenditorialità presso i giovani ferraresi anche in forma cooperativa;
  • orientare e supportare i giovani imprenditori;
  • creare percorsi di sostegno e di sviluppo delle giovani imprese.

“Siamo convinti – afferma Fabiano De Marco, Presidente della Consulta – che i Gruppi Giovani rappresentino una grande forza innovativa per la nostra economia, che dobbiamo essere in grado di valorizzare sempre di più all’interno dei nostri sistemi associativi. Siamo soddisfatti del tenore delle iniziative che fino ad oggi hanno contraddistinto i lavori della nostra Consulta. Questo Accordo ne è una riprova: mette a sintesi le competenze di tutti i componenti, dando uno slancio alla promozione e al consolidamento delle realtà imprenditoriali locali.”

Un accordo che riconosce il valore, in termini di idee e di innovazione, che i giovani possono apportare al sistema economico locale, elemento che ha da sempre contraddistinto le azioni promosse da SIPRO. “Ne sono testimonianza – come ricorda Gabriele Ghetti, Presidente SIPRO – l’impegno profuso in diverse attività: dalla realizzazione della rete incubatori, che forniscono spazi a prezzi agevolati per l’insediamento delle nuove e giovani imprese; alla predisposizione, gestione e promozione di strumenti finanziari ad hoc per la nuova e giovane impresa; alla promozione della cultura di impresa e del sostegno alle competenze manageriali.”

In questa ultima direzione, si segnala un’ulteriore iniziativa supportata da SIPRO e condivisa con la Consulta che si avvierà dal prossimo mese – tramite un progetto realizzato dal CPF, finanziato dal Fondo Sociale Europeo – che prevede da un lato un percorso di formazione on line sul tema dei principi di contabilità direzionale, e dall’altro la realizzazione di seminari volti allo sviluppo delle competenze manageriali dei giovani imprenditori.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube