Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro dà il via libera al bilancio «Dare ossigeno alle imprese»

La Nuova Ferrara

11 Maggio 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro dà il via libera al bilancio «Dare ossigeno alle imprese»

Tra gli obiettivi dichiarati anche l’ottenimento dei fondi europei per progetti
Di Brindisi e Cimarelli: «Serve rilanciare il tessuto economico della provincia»

Con l’89,39% delle presenze dei soci, è stato approvato ieri (lunedì), all’unanimità, il bilancio Sipro 2020, che pur a fronte delle difficoltà dell’emergenza sanitaria ed economica da Covid 19 ha consentito non solo di reggere ma di intraprendere addirittura nuovi progetti.

A commentare è stato l’amministratore unico, Stefano di Brindisi. «Quattro le macro aree su cui si è mossa Sipro nel 2020 e per cui c’è continuità col 2021 in corso:
sostegno alle imprese,
supporto agli enti locali,
rafforzamento alleanze coi partner,
fondi europei».
Il tutto con attenzione alla mobilità sostenibile – di Brindisi ha citato anche la necessità di favorire il traffico intermodale, passando dalla gomma al ferro, indipendentemente e oltre al ZLS di imminente approvazione da parte della Regione – e al Next Generation, quindi con politiche di digitalizzazione, rigenerazione urbana, efficientamento energetico.

Parole di apprezzamento da Luca Cimarelli, presidente Holding, che ha rilevato il ruolo fondamentale di Sipro nell’affrontare la contingenza Covid-19. «Oggi – ha dichiarato – a Sipro spettano due grandi sfide. Scrivere insieme agli enti locali il Recovery Fund e configurarsi come un valore aggiunto anche per le altre associazioni sul territorio, diventando, come agenzia di sviluppo, centrale nel rilancio del tessuto economico provinciale». Da Cimarelli l’assicurazione che Sipro «troverà sempre nella holding un partner».
È stato l’assessore competente, Matteo Fornasini, a ricordare l’apporto di Sipro per la gestione, insieme al Comune di Ferrara, dei numerosi bandi 2020 a supporto di Pmi ed esercizi commerciali con erogazione di oltre 1 milione e mezzo di euro a fondo perduto. «Bandi – ha rimarcato Fornasini – che hanno consentito all’amministrazione di essere riconosciuta e presa ad esempio a livello nazionale, anche in ambito Anci». In una ottica di breve e medio termine, Fornasini ha rimarcato anche il ruolo, per la ripresa, non solo della Camera di Commercio ma anche dell’ente fiera, “al cui rilancio, strategico, Sipro può contribuire insieme a Comune e Holding”.

Dall’amministratore unico di Sipro di Brindisi, infine nel ringraziare, il monito a continuare a lavorare “con unità di intenti”.

La Nuova Ferrara, 11 Maggio 2021
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube