Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, approvato il bilancio

Estense.com

18 Aprile 2014

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro, approvato il bilancio

Sipro, approvato il bilancio dei ‘nonostante’

L’agenzia di sviluppo ha riunito i propri soci in Castello. Per il rinnovo del Cda si dovrà aspettare luglio.

Un mix di cultura, sapere tecnico e creatività. È questo il futuro di Ferrara e del suo territorio immaginato da  Sipro, l’agenzia per lo sviluppo industriale che ieri pomeriggio ha riunito i propri soci nella Sala Giunta del Castello Estense per approvare il bilancio del 2013. Nell’occasione il presidente Gianluca Vitarelli ha illustrato cosa è oggi Sipro per Ferrara e che prospettive future può fornire per il rilancio dell’economia provinciale. È stato anche deciso all’unanimità di prolungare almeno fino a luglio il mandato  degli organi dirigenziali dell’agenzia perché molti sindaci della provincia, che sono tra i soci Sipro, dovranno attendere il responso delle urne il prossimo maggio.

Secondo Vitarelli il bilancio del 2013 è per Sipro il bilancio dei ‘nonostante’. “Ho pensato e ripensato ad un aggettivo adatto per riassumervi il nostro 2013- confida Vitarelli-, ho trovato una congiunzione, ‘nonostante’. Nonostante gli investimenti sul territorio si siano quasi azzerati per la crisi, nonostante la crisi bancaria sia locale che nazionale, nonostante il sisma che ha scioccato il sistema produttivo e nonostante qualcuno ci abbia criticato parecchio, possiamo dire che l’anno passato abbiamo  avuto dei risultati che si chiamano Berluti, Apea, Amp e Filiera della Plastica, Paes ed efficientamento energetico, programmazione europea con servizi alle imprese con progetti Pitagora sull’Ict, Ensure sull’energia e Macc sulla cultura e la creatività”.

L’obiettivo di mandato che il cda si era da dato nel 2010 era quello di mettere in condizione Sipro di produrre autonomamente cassa ed aumentare il valore economico dell’agenzia. “Il patrimonio immobiliare e terriero di Sipro- spiega Vitarelli- è rimasto invariato e gli investimenti che abbiamo effettuato sono stati quasi quattro volte il fatturato della società permettendoci di avere un flusso di cassa operativo, al netto delle imposte pagate, addirittura superiore ai 500mila euro ogni anno per i prossimi diciotto anni”.

A fronte di un calo del fatturato di circa il 13% il risultato della gestione caratteristica cresce di oltre il 30% al netto anche dell’incremento degli ammortamenti e degli accantonamenti.

Il presidente chiarisce che “questa società non è nata per generare profitti per gli azionisti, anche perché la distribuzione dei dividendi non è prevista dallo stesso statuto della società”. Non da poco è anche la somma che Sipro ha versato nelle casse dei comuni, dove è presente, per l’Imu, in quattro anni ben 552mila euro. Ora, l’agenzia di sviluppo dovrà attendere luglio, dopo che si sarà conclusa la tornata elettorale, per l’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione che resterà in carica fino al 2018.

Leggi l’articolo direttamente su estense.com

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube