Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Risolta la crisi AMP grazie a Sipro

Sipro

2 Gennaio 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Risolta la crisi AMP grazie a Sipro

Il giorno 30/12 a Vignola, alla presenza dei vertici di ILPA Srl, degli organi del concordato preventivo AMP Spa e del Presidente di Sipro Spa Gianluca Vitarelli, è stato sottoscritto il contratto di affitto del ramo d’azienda con cui la conduzione della società ferrarese passa ad AMP Recycling Srl, società neo costituita interamente posseduta da ILPA Srl. Come annunciato nella conferenza stampa tenuta il 23/12 us, giunge così a conclusione una delle crisi aziendali più complesse che ha interessato la nostra Provincia negli ultimi anni e che ha portato alla ribalta la sperimentazione di un nuovo modello di relazioni industriali. SIPRO Spa ha esercitato un ruolo determinante nella complessa vicenda fin dal momento in cui le rappresentanze sindacali hanno richiesto alle Istituzioni Locali la convocazione di un tavolo istituzionale. Gli stessi soci storici della società, famiglia Bertolini e Carife Spa, hanno richiesto all’Agenzia di Sviluppo un ruolo di garante delle intese sottoscritte che consentisse da una parte la continuità aziendale e, dall’altra, la ricerca di manifestazioni di interesse sul mercato. Il lavoro effettuato da SIPRO per quanto riguarda quest’ultimo punto, è stato quello di puntare al rilancio del sito produttivo individuando un progetto regionale di filiera corta nel riciclo del PET in grado di integrare le strutture già esistenti sull’area (termovalorizzatore Hera, selezionatore ex Ecosfera, riciclatore AMP , gestore nazionale della plastica COREPLA) , che rappresentano una unicità nel panorama nazionale del recupero della plastica, con un piano industriale di medio lungo periodo capace di porre la basi per coniugare crescita economica e sviluppo sostenibile. Sono state una decina le aziende con cui sono stati avviati dei contatti ed il criterio discriminante per la scelta è stato l’esame critico dei piani industriali presentati. La scelta di ILPA Srl, attiva nel settore da circa 50 anni, un gruppo che fattura oltre 150 milioni di fatturato nel 2011, oltre 400 dipendenti, non è stata dunque casuale ed il progetto mira ad una integrazione a monte per la società che ha sede a Bazzano ed una interessante opportunità a valle nel settore dell’ortoflorovivaismo. Il successo di questa iniziativa, che in una prima fase prevede il riassorbimento di 44 dei 62 dipendenti (59 entro 24 mesi) , investimenti per il primo biennio pari a 2 milioni di euro, punta a creare delle condizioni di ulteriori sviluppo attraverso l’indotto che è possibile sviluppare nel settore.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Play&Go High School Challenge Ferrara realizzata nel contesto del progetto Air-Break Presentazione dei risultati raggiunti
  • A Ghent una due giorni sui “Modern green districts”
  • A Ferrara è partito LEEWAY
  • Giovedì via al progetto LEEWAY con il Kick Off Meeting
  • Una camminata di quartiere con i bambini, per il progetto “Mobilityamoci”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube