Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Makros, un marchio ferrarese per proteggere la biblioteca di Istanbul 

Estense.com

10 Gennaio 2023

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Makros, un marchio ferrarese per proteggere la biblioteca di Istanbul 

C’è un’azienda ferrarese che sta lavorando praticamente in tutto il mondo grazie alla ricerca e ai suoi sistemi innovativi brevettati.

Già in possesso di cinque brevetti, l’azienda ferrarese realizza archivi contro fuoco, acqua e batteri in tutto il mondo, da Istanbul al Vaticano. Venerdì 13 sarà guest star all’inaugurazione della biblioteca Rami Barrack, la seconda per dimensioni in Turchia.

“I libri hanno gli stessi nemici dell’uomo: il fuoco, l’umidità, il tempo e il proprio contenuto”. È a questa citazione di Paul Valery che si ispira Makros, azienda ferrarese nata nel 2011 e conosciuta in tutto il mondo grazie ai suoi brevetti per la conservazione di libri e archivi.

Tanto da essere una delle guest star il prossimo venerdì 13 a Istanbul all’inaugurazione della biblioteca Rami Barrack (la seconda per dimensioni in Turchia) che è stata destinata a diventare centro d’arte, giardino pubblico e biblioteca con una capienza di 4mila posti e 2milioni e mezzo di volumi. Un progetto per cui Makros ha ideato degli archivi sotterranei della lunghezza di 27 km e profondità di 12 m per conservare al meglio testi e tele.

Perché proprio Makros? Perché l’azienda ferrarese vanta cinque brevetti che hanno fatto il giro del mondo. Come il “BlockFire” per la protezione da fiamme e calore che è un sistema di archiviazione compattabile, protettivo e resistente. I vari brevetti (per proteggere i beni culturali oltre appunto che dal fuoco, anche da acqua e deterioramento) sono nazionalizzati in 15 Paesi d’Europa oltre che in Cina, Stati Uniti e Canada.

(…)

Leggi intero articolo su Estense.com, 10 Gennaio 2023

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Dal 28 al 30 novembre la prima Study Visit di Leeway
  • Ferrara Diplomatic Days
  • Leeway presentato all’evento del progetto “Recah – The rural energy community hub”
  • Si è svolta nel weekend la III edizione de “La Festa dell’Aria”
  • I grandi eventi di Ferrara presentati al prossimo TTG

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube