Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

La Sipro vuole fare la “calamita”

La Nuova Ferrara Web

8 Febbraio 2017

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » La Sipro vuole fare la “calamita”

L’amministratore Orsatti: clima cambiato, saremo attrattivi anche per l’estero

La Sipro-Agenzia di sviluppo è stata fin dalla sua nascita la “bambinaia” dell’area Pmi, con l’obiettivo farla crescere bene edificando e vendendo più lotti possibile. Il tema di una nuova fase di sviluppo di quell’area, come di altre sparse per il territorio provinciale, è da un mese e mezzo nelle mani di Paolo Orsatti, la cui nomina ad amministratore unico della Sipro è stata annunciata dal sindaco Tiziano Tagliani alla conferenza stampa pre-natalizia. Orsatti sta ancora mettendo a punto le linee strategiche del proprio mandato, ma qualche anticipazione sul piano anti-deindustrializzazione la fornisce: «La Sipro, questo è il mio intendimento, non deve più essere parte passiva dello sviluppo industriale, quella che attende cioè l’arrivo dell’imprenditore al quale vendere l’area, ma parte attiva. Deve cioè diventare capace di attrarre nuova imprenditorialità, e per questo deve muoversi nei luoghi di promozione, nelle fiere specializzate, anche a livello internazionale. Penso alla Pmi ma anche alle altre aree della provincia». Concetti a dire il vero non nuovi, da parte dei vertici della Sipro, ma secondo Orsatti («non intendo fare confronti con le gestioni passate» sottolinea) il clima sta cambiando in positivo, facendo pensare alla possibilità di ottenere risultati concreti: «Oggi sottoscriverò il secondo rogito da quando mi sono insediato, si tratta di un risultato non trascurabile che a mio avviso segna una novità: il contesto economico sembra in fase di cambiamento, dopo l’interminabile crisi, quindi c’è attenzione nei confronti di chi può offrire opportunità d’insediamento».

Sipro ha come soci tutti i Comuni del Ferrara, Provincia, Camera di Commercio, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio di Cento e Monte dei Paschi di Siena. I suoi obiettivi sono tre: attrattività d’impresa, promozione dei fondi europei e promozione del sistema territoriale. È chiaro che per contrastare la crescita delle “macchie di ruggine”, piccole rust belt , bisognerebbe mettere in campo anche altri strumenti.

Leggi l’articolo direttamente su La Nuova Ferrara Web

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube