Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

L’Area Vasta spiegata ai centesi

Estense.com

3 Febbraio 2016

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » L’Area Vasta spiegata ai centesi

 

Si è parlato di economia e lavoro nel quadro di riordino istituzionale.

Sala piena per oltre due ore per l’incontro “Cent(r)o di un’economia di area vasta” e tra la platea erano presenti molti degli esponenti delle associazioni di categoria che hanno raccolto l’invito del Partito Democratico per parlare di economia e riordino istituzionale.

Non si è fatto segreto del riordino già in atto nell’ambito turistico che vede la Romagna in accordo con la città estense, mentre si sono dichiarate ancora in continuo fermento le dinamiche economico-imprenditoriali.

A parlare di economia e lavoro era presente il responsabile nazionale con delega all’economia del Partito Democratico Filippo Taddei che ha potuto illustrare alcune importanti novità per le finanze degli enti locali previste nella nuova finaziaria, tra tutte la flessibilità del patto di stabilità che permette – ha riferito Taddei – “ai comuni virtuosi di spendere, precisando che chi in questi anni ha lavorato bene ora potrà spendere quello che ha”, ancora ha riferito dell’innovativo sussidio di ricollocamento per affiancare il non occupato nella ricerca e collocazione nel nuovo posto di lavoro.

Della correlazione tra economia e istituzioni se ne è parlato con l’assessore Busi e il vicepresidente di Sipro Filippo Parisini, in particolare di una serie di investimenti pubblici per lo sviluppo del territorio ed in anticipazione si è annunciato del progetto “Sipromuove” che prevede l’apertura di sportelli sui vari territori.

Ancora, si è parlato di lavoro con la responsabile provinciale con delega al lavoro Sabrina Cherubini in termini occupazionali. In un panorama come quello ferrarese, con dati di elevata disoccupazione giovanile, vede però Cento un territorio di straordinaria potenzialità; che in contraddizione con il resto della provincia ha visto in questo anno un trend positivo di assunzioni come le 130 di Fca.

Un momento di confronto importante secondo Greghi – segretario comunale Pd – che precisa come sia fondamentale avere momenti di confronto con autorevoli interlocutori al fine di poter comprendere al meglio la realtà fattuale della tematica, perché troppo spesso nel panorama politico centese si parla senza cognizione di causa.

Leggi l’articolo integrale direttamente su Estense.com

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Play&Go High School Challenge Ferrara realizzata nel contesto del progetto Air-Break Presentazione dei risultati raggiunti
  • A Ghent una due giorni sui “Modern green districts”
  • A Ferrara è partito LEEWAY
  • Giovedì via al progetto LEEWAY con il Kick Off Meeting
  • Una camminata di quartiere con i bambini, per il progetto “Mobilityamoci”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube