Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Imprese, al via a Fiscaglia la nuova area artigianale “Le Pinzane”

RER

29 Febbraio 2016

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Imprese, al via a Fiscaglia la nuova area artigianale “Le Pinzane”

Al via in località Migliarino di Fiscaglia (Fe) la nuova area artigianale “Le Pinzane”. Oggi il taglio del nastro del nuovo insediamento produttivo alla presenza del assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi, del sindaco di Fiscaglia Sabina Mucchi, e degli assessori comunali Fabio Tosi (attività produttive) e Melissa Romani (bandi europei).

“Le Pinzane” è un’area per nuovi insediamenti artigianali e industriali che nasce dall’associazione di alcune imprese che formano il “Consorzio insediamenti Le Pinzane” costituito con l’obiettivo di reperire aree per l’insediamento delle imprese artigiane, commerciali e piccoli industriali e di enti pubblici e privati  che svolgono l’attività di pubblico interesse. L’area –  situata in via S.Lorenzo a ridosso dello svincolo della SP 15 Ferrara-mare in località Migliarino di Fiscaglia – interessa una superficie territoriale di oltre 31.600 metri quadrati, con superficie lorda edificabile di quasi 19mila metri quadri.

L’area è stata sviluppata anche con un primo contributo della Regione Emilia-Romagna nel 2006 attraverso il “Programma d’area” del basso Ferrarese con il Fondo FIDA, gestito da Sipro, oltre a risorse del Comune. La tappa finale di un percorso che ha consentito la piena infrastrutturazione dell’area che ha una posizione logistica strategica, ovvero a ridosso dell’attuale superstrada Ferrara-mare che, con l’asse Cispadana, diventerà autostrada regionale. Tra le aspettativa quella di rafforzare il sistema produttivo locale anche con il supporto dei Fondi Sie della programmazione 2014-2020, per agevolare gli investimenti delle imprese per renderle più innovative e con sistemi di produzione sostenibili.

L’iniziativa di inaugurazione dell’area “Le Pinzane” si inserisce in un Progetto integrato per il territorio di Fiscaglia finalizzato ad attrarre nuove imprese anche in campi innovativi, per accrescere le opportunità di lavoro, e di lavoro di qualità. Il progetto prevede anche una prima fase sperimentale in accordo con Sipro, Agenzia per lo sviluppo della provincia di Ferrara, che insieme al Comune di Fiscaglia – curerà l’organizzazione di iniziative di informazione sulle opportunità di finanziamento dei Fondi strutturali e altri strumenti finanziari, la promozione delle opportunità di insediamento ed anche l’apertura a Fiscaglia dello sportello Sipromuove a supporto di imprese e di potenziali imprenditori.

Lo sportello Sipromuove (con presenza a cadenza settimanale e apertura su appuntamento) permetterà il monitoraggio – oltre alle fonti ufficiali, è esteso a strumenti messi a disposizione da Istituti bancari, fondazioni – di bandi, di agevolazioni e premi a disposizione delle imprese del territorio. Sarà realizzato anche un supporto personalizzato per conoscere le migliori agevolazioni da utilizzare per sviluppare il progetto aziendale: incontri per informative su agevolazioni, incentivi e finanziamenti disponibili, possibilità di consultazione di una banca dati on line, informazione mirata sulle specifiche esigenze di investimento dell’azienda.

Vai al portale della RER

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube