Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Il sindaco mette la marcia ‘green’ con la 500

Il Resto del Carlino

19 Marzo 2022

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Il sindaco mette la marcia ‘green’ con la 500

Il Comune rottama la ’vecchia’ Panda per acquistare un mezzo elettrico. Ambiente, raffica di controlli. In un anno oltre 120 multe

La tutela dell’ambiente, priorità del Comune. Che traccia un bilancio dei controlli che sono stati effettuati l’anno scorso. Controlli che, tradotti in numeri, significano 121 multe, tra sanzioni amministrative e penali. «I cittadini sono molto attenti nel segnalare tempestivamente e con precisione eventuali scorrettezze », dice il sindaco, Simone Saletti che annuncia una novità sempre nella campagna per l’ambiente, l’acquisto di una Fiat 500 elettrica. È arrivato nei giorni scorsi in Comune il nuovo mezzo completamente green.

Il veicolo ’verde’ va a sostituire la Fiat Panda del 2002 Euro 3. «Abbiamo acquistato un mezzo 100% elettrico prodotto in Italia – spiega con entusiasmo il primo cittadino –, grazie al rispetto delle normative regionali in tema ambientale che ci hanno concesso dei finanziamenti ad hoc nell’ambito del piano Aria pulita

(…)

«Sipro, patto per reggere ai contraccolpi della crisi. A partire dalla rete d’imprese»

Attività produttive, prosegue la collaborazione fra il Comune e l’agenzia Sipro orientata allo sviluppo
e all’ascolto del territorio.
L’assessore alle Attività produttive Michele Sartini (nella foto): «Obiettivo duplice: fare rete per incentivare le attività e promuovere all’esterno le eccellenze». Il sostegno e il rilancio del territorio produttivo costituiscono missioni centrali per il comune di Bondeno, che dal 2015 ha strutturato una collaborazione
con l’agenzia per lo sviluppo Sipro.
L’operatività di Sipro a Bondeno si divide in due elementi. Da un lato, l’agenzia svolge attività di sportello orientativo per le imprese del territorio che vogliono insediarsi, rinnovarsi o partecipare alle opportunità di crescita. Dall’altro lato, Sipro coadiuva il Comune nella definizione degli avvisi pubblici indirizzati alle imprese, una caratteristica questa che si è rivelata funzionale nel redigere i bandi di rilancio post-pandemia del «Il nostro ente sta facendo rete fra le realtà produttive», spiega Sartini.
Simone Saletti in municipio «Abbiamo acquistato un mezzo 100% elettrico prodotto in Italia» Il sindaco mette la marcia ‘green’ con la 500 .

Il Comune rottama la ’vecchia’ Panda per acquistare un mezzo elettrico. Ambiente, raffica di controlli. In un anno oltre 120 multe «Già installate varie colonnine di ricarica Forte collaborazione con Plastic free»

Il Resto del Carlino, 19 Marzo 2022

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Play&Go High School Challenge Ferrara realizzata nel contesto del progetto Air-Break Presentazione dei risultati raggiunti
  • A Ghent una due giorni sui “Modern green districts”
  • A Ferrara è partito LEEWAY
  • Giovedì via al progetto LEEWAY con il Kick Off Meeting
  • Una camminata di quartiere con i bambini, per il progetto “Mobilityamoci”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube