Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Covid, si chiude bando circoli. 6 tranche contributi per oltre 2milioni di euro.

Cronaca Comune

2 Febbraio 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Covid, si chiude bando circoli. 6 tranche contributi per oltre 2milioni di euro.

SINDACO: “FACCIAMO E FAREMO LA NOSTRA PARTE, GOVERNO CHE VERRÀ CAPISCA CHE SENZA LAVORO NON C’È FUTURO”.

Sono trenta le domande di contributi a fondo perduto giunte dai ‘circoli privati del territorio, che offrono anche con attività di somministrazione alimenti e bevande’, nell’ambito del sesto bando anticrisi voluto dall’Amministrazione comunale di Ferrara. Le richieste sono in fase di elaborazione (la gestione è affidata a Sipro, agenzia per lo sviluppo territoriale) e consentiranno ai beneficiari di ottenere, a breve, un contributo a fondo perduto di 500 euro. Nel complesso l’Amministrazione ha stanziato 35mila euro per questa misura. Salgono così a sei i bandi anticrisi, con coperture economiche interamente a carico delle casse comunali, avviati dalle settimane immediatamente successive al lockdown. Supera i 2milioni di euro l’ammontare complessivo di risorse fino ad oggi previste per “essere concretamente al fianco dei lavoratori”, spiega il sindaco Alan Fabbri. In sintesi: un primo bonus ‘Ferrara Rinasce’ è stato assegnato a giugno, con una seconda ‘finestra’ a ottobre. A dicembre una nuova tranche di contributi. Quindi gli avvisi previsti per categorie specifiche: il turismo – per il quale sono stati stanziati 100mila euro, con contributi da 500 a 2mila euro (ne hanno beneficiato 13 alberghi, 1 nolo bici, 10 agriturismi, 36 affittacamere B&B e 16 guide turistiche con partite Iva) – e, appunto, i circoli privati, con le 30 adesioni. I fondi erogati sono stati resi disponibili per step successivi, ampliando di volta in volta le categorie beneficiarie e modificando i codici Ateco ammessi sulla base delle richieste, in un percorso di ampia condivisione anche con le categorie. L’apertura di finestre successive ha nel frattempo dato la possibilità a molte attività di allinearsi ai criteri necessari. Al pacchetto di aiuti previsti si aggiunge anche il bonus per sistemi di videosorveglianza, allarme, dotazioni e prodotti per la sicurezza sanitaria previsto nei mesi scorsi per le imprese agricole. Per questa misura l’Amministrazione ha stanziato 100mila euro. Nel complesso sono oltre 1.600 le imprese e i lavoratori che hanno ottenuto contributi in questi mesi. “Siamo al fianco del territorio con misure concrete per sostenere chi è stato duramente colpito da chiusure, limitazioni, restrizioni – dice il sindaco Fabbri -. Da sette mesi raccogliamo domande ed eroghiamo contributi e continueremo a fare la nostra parte. Purtroppo al governo non c’è stata un’attenzione adeguata: non possiamo permettere che la pandemia porti con sé la desertificazione economica dei territori e mi auguro che l’Esecutivo che verrà capisca questo fatto e agisca di conseguenza. Senza lavoro sarà impossibile costruire il futuro”.

Cronaca Comune, 2 Febbraio 2021

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube