Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Capannoni sfitti per le imprese

Il Resto del Carlino

3 Giugno 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Capannoni sfitti per le imprese

  

Capannoni sfitti per le imprese
Regione e Sipro approntano il ‘censimento’: avviati i primi contatti

Per le imprese che vogliono ripartire, non ci saranno soltanto i fondi. Ma anche agevolazioni per la cosiddetta ‘delocalizzazione’: la Regione ha già approvato un pacchetto di provvedimenti, e intanto la Sipro sta definendo addirittura i primi accordi. «Per l’ex Oerlikon di Cento incontreremo già domani alcuni imprenditori dell’area devastata nell’Alto Ferrarese

– spiega il presidente Gianluca Vitarelli -, interessati a trasferirsi in una parte significativa dei capannoni dismessi». Otto ettari dello stabilimento metalmeccanico sono stati già opzionati da Vm per il proprio piano di sviluppo, «ma ci sono altri capannoni per 24 mila metri quadrati – prosegue Vitarelli – in cui potrebbero insediarsi aziende ora ferme o addirittura devastate». Il processo, favorito come detto da misure che la Regione attuerà per il trasferimento temporaneo delle imprese, non partirà da zero: «Due anni fa avevamo realizzato, evidentemente con altri scopi, un censimento dei capannoni sfitti – spiega il presidente della Sipro -: a ridosso della città, tra l’ex Felisatti di via del Lavoro, la zona della Piccola Media Industria di Cassana, Pontelagoscuro, ce ne sono tantissimi. Poi ne abbiamo a San Giovanni d’Ostellato, e la mappa è comunque ampia. Si tratta a questo punto di verificare la situazione degli stabili, molti dei quali come l’ex Oerlikon sono comunque ben agibili: poi il piano di delocalizzazione, di concerto con le associazoni imprenditoriali, potrebbe partire anche in tempi rapidi».

Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube