Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Alla scoperta del territorio lungo il grande fiume con “Gli Anelli del Po”

Estense.com

2 Giugno 2022

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Alla scoperta del territorio lungo il grande fiume con “Gli Anelli del Po”

Quattro itinerari nel Ferrarese in un nuovo prodotto turistico presentato da Visit Ferrara in Camera di Commercio

Itinerari all’aria aperta che permettono di vivere all’aria aperta e godere di quello che la nostra provincia, il nostro territorio può offrire ai turisti. E’ il nuovo prodotto presentato da Visit Ferrara nella sede della Camera di Commercio, denominato “Gli Anelli del Po”. “Sono itinerari – parla Nicola Scolamacchia, presidente del Consorzio nel territorio ferrarese – che comprendono cicloturismo, navigazione fluviale ma anche bellezze culturali, quindi parliamo del patrimonio rinascimentale che riguarda non soltanto la nostra città, che è una delle capitali del Rinascimento italiano, ma in generale del patrimonio culturale che è infuso nell’intera provincia”.

(…)

Questo consorzio ha avuto una gestazione che va dai 12 ai 18 mesi perché coinvolge diversi comuni e diversi attori. Il progetto, infatti, è fatto in collaborazione, sia con le diverse municipalità che questi itinerari attraversano (il Comune di Ferrara, il Comune di Portomaggiore, il Comune di Copparo, il Comune di Bondeno, e tanti altri), sia con degli enti, delle istituzioni, che hanno dato un appoggio importante come Sipro, l’agenzia per lo sviluppo della provincia di Ferrara e la Destinazione Turistica Romagna. Inoltre, tutti gli itinerari sono stati ideati con il fattivo contributo della motonave Nena e dell’agenzia viaggi Link Tours. “Oggi – sottolinea Scolamacchia – siamo alla partenza di un nuovo prodotto turistico. Il progetto non è realizzato con finalità di escursione, e quindi con l’idea di attrarre i cittadini e le persone prossime del territorio, ma con l’ambizione di attrarre nuovi turisti. Conferisce un nuovo motivo di visita alla città e ai comuni limitrofi”.

(…)

Il programma si può consultare sia sul sito di Visit Ferrara, sia su quello dell’agenzia viaggi Link Tours. Le prenotazioni per sabato 4 giugno sono ancora aperte e si possono fare online o telefonando all’agenzia viaggi Link Tours. È richiesto un minimo di preavviso per la prenotazione, pertanto non sarà possibile farla il giorno stesso. Chi lo desidera, può partecipare con la propria bicicletta, altrimenti gliene verrà garantita una. Sono messe a disposizione sia le biciclette con pedalata normale che con la pedalata assistita, per queste ultime è richiesta la prenotazione anticipata a causa della ristretta quantità. Il limite massimo di partecipanti è di 50 persone.

Estense.com, 2 Giugno 2022

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube