Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

A Mesola un laboratorio a cielo aperto 

La Nuova Ferrara Web

21 Maggio 2017

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » A Mesola un laboratorio a cielo aperto 

Mesola, i ragazzi del Dosso Dossi progettano un nuovo centro.

Con la pittura ad acquerello, a pennarello, con il gessetto e con la fotografia una sessantina di iscritti, tra studenti dell’istituto “Dosso Dossi”, coadiuvati dalla Facoltà di Architettura dell’Ateneo di Ferrara e liberi professionisti, si è cimentata ieri mattina, in centro storico, a dare spessore a Mesolab, laboratorio di progettazione partecipata all’aria aperta. Lo sketchmob en plein air ai piedi del castello di Mesola, ha permesso a Marco Odorizzi, responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive di raccogliere insieme agli elaborati dei partecipanti, anche numerosi spunti, che saranno sottoposti al vaglio dell’Ufficio tecnico del Comune. «Faremo pannelli da esporre nei negozi già dalla prossima settimana – spiega Odorizzi – ed il materiale sarà esaminato per cogliere spunti utili a definire le nuove regole dell’arredo urbano del centro storico. Prima di assumere decisioni su come collocare tende o insegne luminose, l’amministrazione vuole intercettare spunti operativi dai partecipanti all’evento». La pioggia persistente ha poi imposto un cambio programma dell’ultimo minuto, tant’è che la tranche pomeridiana si è svolta all’interno della delizia estense, con «gli studenti che hanno assunto il punto di vista del duca, affacciandosi alle finestre del castello», commenta Odorizzi. La seconda giornata di progettazione sperimentale all’aria aperta si svolgerà sabato prossimo. Mesolab è un progetto messo in campo dal Comune, con il supporto di Sipro e con l’appoggio di Ascom e Confesercenti e con il coinvolgimento delle scuole locali e degli studenti dell’istituto “Dosso Dossi”. Per il sindaco Gianni Michele Padovani è «motivo di soddisfazione la sinergia instaurata tra enti, scuole, commercianti ed associazioni di categoria, nel perseguimento di un obiettivo comune, quello di avere un borgo storico più bello e maggiore snellezza nelle attività burocratiche».

Leggi l’articolo direttamente su La Nuova Ferrara Web

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube