Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Politiche per l'energia sostenibile: Comune di Ferrara e SIPRO insieme per migliorare il comportamento energetico dei cittadini

14 Marzo 2017

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Politiche per l’energia sostenibile: Comune di Ferrara e SIPRO insieme per migliorare il comportamento energetico dei cittadini

Questa mattina si è tenuta nella sala Zanotti in residenza municipale la conferenza stampa di presentazione delle attività congiunte tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ferrara e SIPRO, nell’ambito del progetto europeo CitiEnGov finanziato dal programma Interreg CENTRAL EUROPE.

Nel corso del 2017 la collaborazione fra Amministrazione Comunale e SIPRO si articolerà in 3 diverse tipologie di attività rivolte ai cittadini:

1) Apertura di un “Energy Cafè” presso i locali di SIPROMUOVE (Via Cairoli, 13-15) tutti i venerdì mattina dal mese di Aprile, ad ampliare l’offerta dello Sportello Energia, già attivato dal Comune di Ferrara, presso gli uffici di Via Marconi (aperto al pubblico previo appuntamento il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00  e dalle ore 15.00 alle ore 17.00; tel 0532 – 418777 – 418881 – 418815 e-mail: energia[at]comune.fe.it ). Su appuntamento sarà possibile ricevere informazioni preliminari per rendere più efficiente l’utilizzo di energia nelle proprie abitazioni, riadattare le proprie abitudini per ridurre il consumo energetico e valutare le possibilità di produrre energia domestica da fonti rinnovabili.

2) Incontri sul tema della sostenibilità e del consumo energetico:

a. proiezione di film e documentari sul tema (proiettato il 24 febbraio “Before the Flood” durante la giornata dedicata a “M’illumino di Meno”)

b. presentazione di libri, in programma il mercoledì 22 marzo (sede Sipro via Cairoli 13, a Ferrara) la presentazione del libro “La città resiliente” con l’autore Piero Pelizzaro, Gianfranco Franz Università di Ferrara, Francesco Musco IUAV Venezia (vedi scheda allegata)

c. informazioni per ottenere incentivi e agevolazioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche delle famiglie.

3) Lancio di un progetto sperimentale rivolto alle famiglie ferraresi per migliorare i comportamenti domestici e ridurre il consumo energetico: si articolerà in un audit iniziale -analisi energetica gratuita – nella propria abitazione, un percorso di circa 18 mesi di formazione e un audit finale per verificare l’efficacia delle azioni intraprese, con la premiazione delle famiglie che abbiano ottenuto un maggior risparmio energetico.

Scheda di raccolta informazioni per aderire al progetto dedicato alle famiglie

 

Articolo su Cronaca Comune

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube