Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

I cittadini misurano la qualità dell’aria - Un dibattito costruttivo per raccontare esperienze di misurazione collaborativa della qualità dell'aria.

26 Maggio 2021

Home » Comunicazione » Ultime notizie » I cittadini misurano la qualità dell’aria – Un dibattito costruttivo per raccontare esperienze di misurazione collaborativa della qualità dell’aria.

TAVOLA ROTONDA WEBINAR
27 maggio 2021 – ore 17:00 – 19:00
Ambito tematico: 1. La qualità dell’aria per tutti

Programma
Registrati

Tramite soluzioni audaci e innovative il Progetto Air Break mira a ridurre l’inquinamento
atmosferico del 25% in aree selezionate della città e ad affrontare questioni correlate, come i problemi di pendolarismo, la mancanza di spazi verdi urbani e la mancanza di informazioni aggiornate sulla qualità dell’aria. La sperimentazione prevede una strategia basata sulla raccolta di dati e su un approccio incentrato sulla partecipazione dei cittadini e integrando una serie di importanti investimenti e realizzazioni infrastrutturali.

L’obiettivo di questo percorso partecipativo è duplice:
(1) creare maggiore consapevolezza tra i cittadini in tema di qualità dell’aria e agevolare la comprensione dei dati ambientali, attraverso seminari, eventi pubblici e attività di confronto per aiutare Air-Break a migliorare e rendere più efficace la comunicazione dei dati stessi;
(2) ingaggiandoli nella misurazione dei dati ambientali attraverso attività di workshop e “adozione” di sensori da installare in diversi punti in città per creare nuovi dati diffusi e accessibili a tutti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • La sfida Usa e la resilienza del sistema: “Sipro porti nuove imprese”
  • Sipro e Unife raccontano l’innovazione attraverso le imprese
  • Sinergia tra atenei. La delegazione iberica nell’incubatore Sipro
  • Con l’alleanza Colours si rafforza la sinergia tra Unife e l’Università spagnola Castilla-La Mancha
  • Strategie per lo sviluppo da condividere. Delegazione spagnola in visita a Unife

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube