Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Makros al Salone del Restauro

8 Giugno 2022

Home » Comunicazione » Makros al Salone del Restauro

Industria e cultura, insieme, per preservare l’arte.

E’ Makros, azienda leader nel settore con una committenza internazionale tra pubblico e privato. Ubicata nell’incubatore Sipro di via Saragat, dai cui servizi è supportata, ha organizzato per giovedì 9 giugno, alle 15.15,  al Salone del Restauro (Fiera, Sala Asia, primo piano-atrio) un convegno dal titolo “Nuove tecnologie per la conservazione intensiva protetta e monitorata”. Come spiega il titolare, Massimo Luise, l’evento – patrocinato dal Comune di Ferrara, con presenza dell’assessore competente Angela Travagli  – sarà l’occasione per fare il punto sui sistemi di archiviazione e protezione contro fuoco, acqua, umidità, proliferazione fungina. Perché nell’era del digitale la carta esiste e conservare il patrimonio è fondamentale. Makros, che nel comparto ha fatto da pioniere, ha realizzato strutture per l’Alma Mater di Bologna, il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, Roma 3  e l’Università di Genova. Il sistema, brevettato, «è utilizzato per preservare i volumi più preziosi del Laboratorio di restauro del libro antico dell’Abbazia di Santa Nilo di Grottaferrata (Roma), in realtà museali d’ambito internazionale come il Museo d’arte di Bordeaux, la Collezione nazionale manoscritti di Istanbul in Turchia e il Museo d’arte e scultura di Ankara, in Turchia», esemplifica Luise. Internazionale anche il profilo del convegno. Tra i relatori,  Felicia Menicucci, ricercatrice Cnr; Silvia D’Avorgna, ricercatrice per il Biodeterioration Of Cultural Heritage; Marco Pasquini, Università di Bologna, e partner pubblici e privati che porteranno la loro esperienza.  Makros lavora infatti sia per istituzioni che aziende.


Estense.com

Il Resto del Carlino

La Nuova Ferrara

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube