Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Il Comune lancia due campagne di mobilità sostenibile rivolte ai giovani

13 Febbraio 2023

Home » Comunicazione » Il Comune lancia due campagne di mobilità sostenibile rivolte ai giovani

Entro il 20 febbraio le adesioni per “Siamo nati per camminare” (scuole primarie). Per i ragazzi delle superiori c’è “High School Challenge”

Due campagne studiate per promuovere la mobilità sostenibile tra i giovani con premi che verranno assegnati alle classi di alunni o ai gruppi di adolescenti e di insegnanti più attenti a muoversi in maniera rispettosa dell’ambiente. È questo l’obiettivo delle due iniziative che in questi giorni sta promuovendo il Centro Idea del Servizio Qualità ambientale e adattamento climatico del Comune di Ferrara.

“Le giovani generazioni sono punto di riferimento fondamentale – sottolinea l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – per segnare un cambiamento di approccio e di mentalità a favore di una mobilità più sostenibile e alternativa all’uso dell’automobile. L’obiettivo è infatti proprio quello di coinvolgere le famiglie ferraresi in modo da incentivare la mobilità casa-scuola, ridurre l’inquinamento e le emissioni climalteranti e decongestionare il traffico cittadino. Un problema particolarmente sentito proprio in prossimità degli istituti scolastici e negli orari di ingresso e di uscita, che sono quelli più critici. L’uso della bicicletta o anche del percorso a piedi sono scelte virtuose, che fanno bene all’ambiente ma anche alle persone che scelgono di praticarle e che possono pian piano farne un’abitudine di vita caratterizzante”.

È rivolto alle scuole primarie il concorso “Siamo nati per camminare”,

che prevede che gli alunni di una classe si organizzino per due settimane – da lunedì 20 marzo a venerdì 31 marzo 2023 – cercando di usare un mezzo di trasporto alternativo all’automobile, andando quindi a scuola a piedi, in bicicletta o in autobus. Le iscrizioni vanno fatte entro lunedì 20 febbraio 2023.
Le due classi vincitrici che avranno ottenuto i migliori risultati, sia in termini di miglioramento che in termini di valore assoluto, riceveranno un buono acquisto ciascuna di 100 euro da spendere in una libreria cittadina e agli alunni di queste classi verranno consegnati alcuni gadget. L’evento di premiazione è previsto per il mese di maggio.

È rivolto invece alle scuole superiori il concorso “High School Challenge”,

un’iniziativa promossa dal Comune di Ferrara e sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento nel contesto del progetto Europeo UIA-AirBreak (airbreakferrara.net). In questo caso l’adesione può essere fatta da un’intera classe, ma anche da un gruppo di studenti che abbiano già compiuto i 14 anni con il coordinamento di un docente di riferimento (team manager). La partecipazione prevede l’utilizzo della App “Play&Go” da attivare per tracciare i propri spostamenti sostenibili sia sui tragitti casa-scuola e nel tempo libero. Le adesioni verranno raccolte nel mese di febbraio 2023 e la competizione avrà una durata di 12 settimane, attiva da lunedì 6 marzo a domenica 28 maggio 2023. Le migliori squadre verranno gratificate con dei premi messi in palio dalle aziende del territorio. Per illustrare il progetto è previsto un incontro di presentazione martedì 28 febbraio 2023 alle 17.  Questo il link di Google Meet per partecipare: meet.google.com/nts-bpbf-iau.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Dal 28 al 30 novembre la prima Study Visit di Leeway
  • Ferrara Diplomatic Days
  • Leeway presentato all’evento del progetto “Recah – The rural energy community hub”
  • Si è svolta nel weekend la III edizione de “La Festa dell’Aria”
  • I grandi eventi di Ferrara presentati al prossimo TTG

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube