Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

CONVEGNO "TURISMO SOSTENIBILE E MOBILITA' DOLCE"

14 Marzo 2022

Home » Comunicazione » CONVEGNO “TURISMO SOSTENIBILE E MOBILITA’ DOLCE”

Il ruolo del cicloturismo per il rilancio del territorio ferrarese

Turismo sostenibile e cicloturismo possono rappresentare una leva di ripartenza per il territorio ferrarese?

Il turismo slow, esperienziale e sostenibile si sta dimostrando elemento chiave per lo sviluppo dei territori, come emerso durante la pandemia, poiché risponde a una domanda di relazione, mettendo insieme turisti desiderosi di immergersi nel territorio con le persone del posto. Turismo sostenibile e mobilità andranno sempre più nella stessa direzione, questo è evidente anche dalle risorse significative ottenute dalle ciclovie turistiche: il sistema nazionale ne comprende dieci, il territorio ferrarese è interessato a tre di queste.

In questo contesto non è solo il ruolo dei soggetti pubblici ad essere centrale, sempre più chiamati a promuovere la mobilità sostenibile, lo è anche quello dei privati e delle imprese. Con questo non si intende solo il sistema dei servizi, dell’accoglienza e della ristorazione, che rappresentano sicuramente un ottimo punto di partenza, quanto anche le potenzialità in tema di riutilizzo di manufatti lungo le ciclovie, l’organizzazione di eventi culturali e coinvolgenti, l’intermodalità con le vie d’acque e il trasporto pubblico, la promozione di servizi innovativi da offrire al viaggiatore.

Il nostro territorio è pronto a cogliere queste importanti opportunità?  Saprà attivarsi in maniera compatta e coerente, partendo dall’idea che il turismo sostenibile ed il cicloturismo offrono opportunità di sviluppo in ottica green ad un territorio che ha grandi potenzialità ma necessita di un forte coordinamento?

PNRR e nuova programmazione europea rappresentano un unicum da cogliere: da queste premesse e con questa consapevolezza nasce l’iniziativa di oggi, momento di confronto sui progetti e sulle iniziative in corso per programmare in maniera condivisa i prossimi anni.


Obbligo di esibizione del Green pass “rafforzato” e di indossare mascherina FFP2


Programma

Iscrizione

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube