Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Ostellato, Sipro visita Teccna, leader nella nautica da diporto

18 Febbraio 2020

Home » Comunicazione » Comunicati » Ostellato, Sipro visita Teccna, leader nella nautica da diporto

Con una attività che vede protagonista la nautica da diporto nel panorama nazionale e internazionale, intende sviluppare nuovi progetti da implementare attraverso l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia, volte alla sostenibilità e tutela del territorio grazie all’impiego della e-mobility e di combustibili a basso impatto ambientale. E'  la Teccna, start-up innovativa nata nei mesi sorsi all’interno dell’area ex Cantieri Estensi a San Giovanni di Ostellato, nella zona industriale Sipro, dove si occupa della costruzione di barche a vela e a motore da diporto attraverso Italia Yachts e Cantieri degli Estensi, entrambi presenti nei mercati europei e americani.  «Una realtà di straordinaria importanza», come spiegano l'amministratore unico Sipro, Stefano di Brindisi, e il sindaco di Ostellato, Elena Rossi, che hanno incontrato il nuovo amministratore delegato di Teccna, Francesco Pisciotta.  E se di Brindisi pone l'attenzione sul fatto che «l'area in questione, nonostante la crisi economica, ha negli ultimi anni retto ed aumentato investimenti e personale», è lo stesso Pisciotta a confermare che la scelta di puntare sul territorio ferrarese è frutto di una scommessa, ossia «poter far ritornare grande la tradizione della costruzione di imbarcazioni di pregio in un’area dalle enormi potenzialità». In prospettiva, la Teccna prevede, «nel suo iter di sviluppo, l’assunzione di personale di elevato kwon-how», quindi ingegneri e ricercatori oltre che personale specializzato in molteplici discipline artigianali. Entrato a regime, il sito potrebbe assorbire «fra diretti ed indotto, oltre cento persone», con un giro di affari che, chiude Pisciotta, dovrà superare i venti milioni di euro di valore di produzione.
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Play&Go High School Challenge Ferrara realizzata nel contesto del progetto Air-Break Presentazione dei risultati raggiunti
  • A Ghent una due giorni sui “Modern green districts”
  • A Ferrara è partito LEEWAY
  • Giovedì via al progetto LEEWAY con il Kick Off Meeting
  • Una camminata di quartiere con i bambini, per il progetto “Mobilityamoci”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube