Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Al via la seconda edizione del progetto "Bike to work"

4 Marzo 2022

Home » Comunicazione » Al via la seconda edizione del progetto “Bike to work”

Dopo la fortunata sperimentazione dell’anno 2021, Ferrara prosegue nel progetto ‘Bike to work‘, per ampliare il numero di aziende partecipanti. Saranno, quindi, assegnati incentivi di venti centesimi per ogni chilometro percorso in bici (tradizionale o elettrica) sul tragitto casa-lavoro, fino a un massimo di 50 euro mensili, per ogni lavoratore delle aziende pubbliche o private del territorio comunale che, entro il 31 marzo 2022, manifesteranno il proprio interesse ad aderire.

Le aziende ammesse a partecipare potranno dare avvio all’iniziativa dopo aver sottoscritto un accordo ad hoc con il Comune. Per le aziende che hanno già aderito alla prima edizione del progetto non sarà necessario presentare nuova richiesta di partecipazione poiché si intendono prorogati, fino al 15 ottobre 2023, gli accordi già sottoscritti.

A disposizione un budget complessivo di 40mila euro per l’anno 2022 e ulteriori 40mila euro per il 2023, interamente finanziati dalla Regione, sulla base di un Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Ferrara, nell’ambito delle iniziative mirate a incentivare la mobilità ciclistica per favorire il miglioramento della qualità dell’aria.

Per quantificare i chilometri percorsi, con la bicicletta tradizionale o a pedalata assistita, e definire quindi l’incentivo erogabile, ogni dipendente dovrà attivare sul proprio smartphone l’app gratuita Ferrara Play&Go, indicata dall’Amministrazione comunale. Per ogni viaggio l’app verificherà il tragitto, il mezzo utilizzato e le distanze percorse dall’abitazione (o dal nodo di interscambio modale) fino alla sede di lavoro. La soluzione Play&Go Aziende è sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler nell’ambito del progetto AIR BREAK (EU Urban Innovation Action) che vede anche Sipro tra i partner.

Le richieste di adesione che giungeranno oltre il 31 marzo saranno riesaminate a cadenza semestrale con le seguenti scadenze: entro il 30 settembre 2022, ed entro il 31 marzo 2023.

Potete trovare qui il link con tutte le indicazioni e il modulo da compilare da parte di imprese, società ed enti pubblici o privati, per presentare la propria richiesta di adesione. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite pec all’indirizzo:  servizioinfrastrutturemobilita@cert.comune.fe.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube