Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Bando rivitalizzazione e ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma - 2024 - RER

Scadenza: 9 maggio 2024 ore 13

pubblicato il nuovo bando straordinario per il ripopolamento, la rivitalizzazione e la rigenerazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni interessati dal sisma.

Con questo bando verranno finanziati progetti di nuovo insediamento, riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento di quelle attività insediate nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Per la provincia di Ferrara gli stradari delle zone ammissibili sono relativi ai comuni di Bondeno, Cento, Ferrara e Terre del Reno.

Dalle ore 10 del 5 aprile e fino alle ore 13 del 9 maggio 2024, possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi:
– micro piccole e medie imprese regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese aventi qualsiasi forma giuridica;
– associazioni, gli enti e le fondazioni no profit regolarmente costituite ed iscritte al Rea presso le camere di commercio del territorio;
– liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che esercitano l’attività in forma singola o associata, esclusivamente con riferimento agli interventi di apertura/insediamento di nuove unità loca

I progetti candidabili devono essere avviati a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione e conclusi entro il 30 giugno 2025 e prevedere una spesa complessiva minimo di 20.000 euro (escl. IVA).

Il contributo previsto corrisponde al 50% della spesa ammissibile, incrementabile del 10% se il beneficiario è una impresa femminile o giovanile (non superiore ai 40 anni)  e di un altro 10%, sommabile se ricorrono entrambe le caratteristiche, se il progetto candidato riguarda un nuovo insediamento.

Il contributo massimo assegnabile ad ogni beneficiario (anche se presenta più progetti) è di 100.000 euro.

I contributi vengono erogati previa verifica della rendicontazione finale di spesa.

La procedura di selezione delle domande è di tipo valutativo a sportello, ovvero la valutazione verrà fatta in ordine cronologico di presentazione delle domande e prevede una istruttoria di ammissibilità formale delle domande e una valutazione  di merito con l’attribuzione dei punteggi previsti dal bando. Le domande istruite positivamente , ma non finanziate per esaurimento risorse potrebbero essere destinatarie di ulteriori risorse assegnate in un secondo momento.   

Bando e ulteriore documentazione sono disponibili sul sito della Regione Emilia Romagna.

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube