Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Bando rivitalizzazione dei centri storici dei comuni colpiti dal sisma del 2012 - RER

Scadenza: 31 Maggio 2022 ore 13

Ordinanza commissariale n. 7 dell’8 aprile 2022

Obiettivi
La Regione Emilia-Romagna intende favorire il ripopolamento, la rivitalizzazione e la rigenerazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni interessati dal sisma, attraverso il finanziamento di progetti di nuovo insediamento, riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento di quelle attività che, tramite l’offerta di beni e servizi, siano realmente idonee ad attrarre l’interesse e l’afflusso di persone nelle aree stesse.

Beneficiari
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti nel presente bando i seguenti
soggetti:
a) le imprese aventi qualsiasi forma giuridica;
b) le associazioni, gli enti e le fondazioni no profit;
c) esclusivamente con riferimento agli interventi di apertura/insediamento di nuove unità locali, possono presentare domanda i liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che esercitano l’attività in forma singola o associata,

Tipologia e misura del contributo
Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto.

Nella sotto riportata tabella sono indicate le misure percentuali di contributo concedibili a seconda dei casi:


TIPOLOGIA DI PROGETTI
MISURA PERCENTUALE DI
CONTRIBUTO SULLA SPESA
AMMESSA
Progetti senza applicazione di premialità50%
Progetti proposti da imprese femminili e/o giovanili60%
Progetti aventi ad oggetto l’apertura/insediamento di nuove unità locali60%
Progetti proposti da imprese femminili e/o giovanili e aventi ad oggetto l’apertura/insediamento di nuove unità locali70%

Il contributo complessivo concedibile, anche in presenza dei requisiti per ottenere l’applicazione delle premialità sopra indicate, non potrà comunque superare l’importo massimo di € 150.000,00.

Progetti ammissibili
i progetti devono prevedere un investimento minimo di 20.000 euro (iva esclusa).

Gli interventi dovranno essere realizzati in immobili localizzati in corrispondenza delle vie e dei numeri civici dei centri storici individuati (requisito localizzazione).

Nelo specifico queste sono le aree ammesse per la Provincia di Ferrara:

  • Bondeno
  • Cento
  • Terre del Reno – Mirabello – Sant’Agostino – San Carlo

Devono riguardare:

  • l’apertura/insediamento di nuove unità locali all’interno delle aree ammesse;
    oppure
  • la riqualificazione, ammodernamento e/o l’ampliamento di unità locali esistenti.
    Non sono agevolabili gli interventi di apertura/insediamento, riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento delle sole sedi legali ove non si svolge attività aperta al pubblico.

I progetti possono essere avviati a partire dal 30 settembre 2021 e dovranno essere conclusi entro 10 mesi dalla data di approvazione del provvedimento di concessione.

Presentazione domanda

Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate alla Regione, a partire dalle ore 10 del 3 Maggio 2022, esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web “SFINGE 2020”.

Testo ordinanza n. 7 e bando approvato

Aree ammissibili

Per saperne di più

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube