Il Comune di Codigoro, congiuntamente ai Comuni di Mesola e Goro, e con la collaborazione degli organismi del Terzo Settore imprenditoriali e del mondo del lavoro quali Confesercenti, Ascom, Confartigianato e gli organismi del Terzo Settore UDI e Centro Donna e giustizia APS, la FONDAZIONE SAN GIUSEPPE CFP C.E.S.T.A., grazie al contributo della Regione Emilia Romagna, intende promuovere e sostenere progetti e azioni per realizzare misure innovative di welfare aziendale e di sostegno al lavoro femminile attraverso il progetto “DONNE INTRAPRENDENTI – Costruiamo il futuro”.
Beneficiari
I soggetti che potranno presentare domanda e saranno oggetto ognuno di specifica graduatoria, sono:
- imprese, anche di piccole dimensioni, che abbiano almeno una sede operativa nell’ambito territoriale dei Comuni di Codigoro, Mesola e Goro (Unione terre del delta) per iniziative, servizi e soluzioni organizzative a favore dei/lle propri/ie dipendenti che favoriscano la conciliazione dei loro tempi di vita e lavoro e/o che presentino piani, progetti e soluzioni in grado di offrire nella realtà locale, servizi innovativi per la la conciliazione di vita e lavoro;
- libere professioniste o lavoratrici autonome, che abbiano almeno una sede operativa nell’ambito territoriale dei Comuni di Codigoro, Mesola e Goro (Unione terre del delta) , per iniziative, servizi e soluzioni organizzative che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
- organismi del Terzo Settore che abbiano almeno una sede operativa nell’ambito territoriale dei Comuni di Codigoro, Mesola e Goro (Unione terre del delta), per iniziative, servizi e soluzioni organizzative a favore dei/lle propri/ie associati/e che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e lavoro e/o che presentino piani, progetti o soluzioni in grado di offrire nella realtà locale, servizi innovativi per la conciliazione di vita e lavoro.
Spese ammissibili
Sono ammissibili spese riconducibili al progetto candidato, come meglio specificato nel bando, inerenti:
-Spese per personale dipendente ;
-Spese per acquisizione di servizi o compensi per prestazioni professionali;
-Spese per acquisto beni, materiali, arredi ed attrezzature Sono comunque ammesse spese per acquisto di beni, materiali, arredi ed attrezzature, entro un valore unitario massimo di € 516,46, a condizione che risultino indispensabili per la realizzazione delle attività e con il limite di incidenza massimo del 20% del contributo richiesto;
-Spese generali di funzionamento (esclusivamente se il soggetto proponente è una associazione del terzo settore);
-Altri costi diretti. In tale voce di spesa vanno ricomprese le spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto non ricomprese nelle altre categorie.
Contributi
Il contributo riconoscibile è pari a:
- Linea di finanziamento 1 sino ad un massimo di 5.000 euro di contributo.
- Linea di finanziamento 2 sino ad un massimo di 3.000 euro di contributo.
- Linea di finanziamento 3 sino ad un massimo di 4.000 euro di contributo.
L’importo ammesso a finanziamento verrà erogato in una prima tranche pari al 50% del contributo concesso, una volta completate le operazioni istruttorie, e la restante parte su presentazione del rendiconto della gestione e della relazione sulle attività effettivamente svolte.
Presentazione domanda
La domanda, redatta utilizzando l’allegato modulo A, dovrà essere sottoscritta e corredata della relativa documentazione, pena l’inammissibilità, e recapitata dalle ore 9,00 del giorno 17/06/2025 ed entro le ore 12,00 del giorno 30/08/2025.
Documentazione
Bando e modulistica disponibile sul sito del Comune di Codigoro