Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Avviso pubblico "Ferrara Rinasce con le IMPRESE DEL CENTRO STORICO" - botteghe storiche, commercio (non alimentare) e artigianato - area Centro Unesco entro mura.

Scadenza: 9 maggio 2022

CONTRIBUTI STRAORDINARI COVID-19

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 dell’ 8 marzo 2022 alle ore 12.00 del 9 maggio 2022 esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco di Infocamere.

Non è ammessa procura ad intermediario quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

SOGGETTI BENEFICIARI

Soggetti che abbiano i requisiti di cui all’art. 3 dell’avviso. In particolare siano:
a) Microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 con le seguenti caratteristiche:

– con attività prevalente/primaria di tipo commerciale non alimentare con superficie di vendita inferiore ai 250 mq (commercio di vicinato);
– Imprese dell’artigianato di servizio e alla persona, artigianato artistico ed altro artigianato alimentare che rientrano nell’elenco dei Codici Ateco dell’allegato 1;
– Botteghe Storiche (regolarmente iscritte all’Albo Comunale) a prescindere dall’attività svolta ed a prescindere dalla localizzazione

Fa fede il codice Ateco primario/prevalente risultante dalla visura camerale.

b) abbiano sede legale e/o un’unità locale operativa ubicata nell’area del centro storico nominato
“Centro Unesco entro mura” definito dal Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale Prot. Gen.le N. 33358/2019.

(Importante: sono previste esclusioni in specifico articolo del bando)

INTERVENTI AMMISSIBILI

devono riguardare attività localizzate nel centro storico nominato “Centro Unesco entro mura” come definito dal Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale Prot. Gen.le N. 33358/2019 ad oggetto “Regolamento misure per la tutela ed il decoro del patrimonio culturale del Centro Storico UNESCO della città di Ferrara” e devono essere di:

  1. riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività, localizzate nel ”Centro Unesco Entro Mura”, e delle relative pertinenze;
  2. subentro o subingresso in attività esistenti e localizzate nel ”Centro Unesco Entro Mura”, con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali;
  3. apertura di una nuova localizzazione produttiva, come nuova sede legale operativa, nuova unità locale operativa o trasferimento della sede legale operativa nel ”Centro Unesco Entro Mura”, con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali.

CONTRIBUTO
L’intensità dell’agevolazione è fissata nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
– euro 5.000,00 per gli interventi di cui alle lettere a) e b);
– euro 10.000,00 per gli interventi di cui alla lettera c)

Saranno ammissibili progetti che prevedano un investimento minimo di euro 2.000,00.
Sono ammissibili le spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° novembre 2021 ed il 31 ottobre 2022.

L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base dell’ordine cronologico di spedizione delle domande e previa verifica di ammissibilità e sulla base dell’applicazione dei criteri di valutazione ad opera di apposito Comitato tecnico.

RISORSE
Fondo stanziato dal Comune di Ferrara: € 150.000,00

Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando/avviso è l’unico documento esaustivo.

Per ulteriori info, il testo dell’avviso e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube