Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Un successo la prima giornata del "Diplomatic Days"

8 Marzo 2024

Home » Comunicazione » Un successo la prima giornata del “Diplomatic Days”

27 Paesi e 5 Continenti rappresentati. Ferrara è stata per un giorno capitale mondiale avendo accolto tra le sue mura ambasciatori e consoli da tutto il globo.

Una vetrina di straordinaria importanza per la città ed il suo territorio grazie al lavoro svolto da Sipro, che ha organizzato una due giorni per far conoscere le potenzialità della provincia ferrarese.

Il workshop con cui si aperta la giornata inaugurale ha visto gli interventi del Sindaco di Ferrara Alan Fabbri, del Presidente della Provincia di Ferrara Gianni Michele Padovani e del Console di Svezia e Norvegia Gianni Baravelli, che insieme a Sipro ha organizzato la due giorni. Il tutto con la moderazione della giornalista de Il Sole 24 Ore Ilaria Vesentini e dell’Amministratore Unico di Sipro Stefano Di Brindisi. In apertura anche un video messaggio del Ministro all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Gilberto Picchetto Frattin e la lettura di una lettera inviata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Nel pomeriggio, poi, spazio al racconto di case history e eccellenze territoriali con Paolo Schiavina – AD IFM, Massimo Luise – Fondatore e CEO Makros e Alba Scerrati – Fondatrice con Paolo Zamboni di LP-TECH (Start-up Unife), che hanno raccontato le loro aziende. Prima spazio anche all’Assessore della Regione Emilia-Romagna Paolo Calvano, al Direttore di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio Roberto Righetti e del Prorettore alla Terza Missione dell’Università degli Studi di Ferrara Enrico Bracci.

Il pomeriggio si è poi concluso con un tour guidato a bordo del trenino, alla scoperta delle peculiarità del centro storico di Ferrara Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Infine la cena di gala nelle splendide sale affrescate di Palazzo Roverella, che ha suggellato una giornata davvero proficua e ricca di momenti importanti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube