Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sportello Sipro e Comune di Terre del Reno in visita alle aziende del territorio presentate dalle associazioni di categoria - si parte con il contributo di Confagricoltura

4 Luglio 2025

Home » Comunicazione » Sportello Sipro e Comune di Terre del Reno in visita alle aziende del territorio presentate dalle associazioni di categoria – si parte con il contributo di Confagricoltura

Ha preso il via il 26 giugno, un ciclo di visite dell’Amministrazione Comunale di Terre del Reno alle aziende del territorio. Il progetto nasce nell’ambito dell’attività dello Sportello Imprese, attivo ogni giovedì presso la sede comunale per affiancare imprese e amministrazione, e rientra in una più ampia politica di avvicinamento, analisi e sostegno al tessuto produttivo, promossa dal Comune con il supporto dello sportello imprese Sipro, della Provincia di Ferrara, formalmente incaricata di accompagnare questo percorso.

La prima giornata è stata dedicata all’agricoltura, settore centrale per il Comune sia sotto il profilo economico che sociale e ambientale. Il Sindaco Roberto Lodi e l’Assessore alle Attività Produttive Gianfranco Guizzardi, insieme ad Anna Fregnan per Sipro e a Stefania Agarossi, presidente della delegazione Confagricoltura di Terre del Reno, hanno visitato tre realtà rappresentative: l’azienda agricola Agarossi di San Carlo, attiva nella cerealicoltura e inserita nella filiera Barilla e Mulino Bianco; l’azienda Benati Roberto di Dosso, specializzata nella produzione biologica e nella gestione di frutteti; la società agricola Lodi di Mirabello, impegnata nella raccolta, trasformazione e commercializzazione – anche a livello internazionale – di erba medica, cereali e foraggi.

“Abbiamo iniziato questo percorso dall’agricoltura perché qui batte il cuore del nostro territorio. Incontrare le aziende significa non solo ascoltare, ma anche riconoscere le sfide e i traguardi di chi, con passione e competenza, lavora ogni giorno per far crescere Terre del Reno – ha dichiarato il Sindaco Roberto Lodi –. Queste visite sono un’occasione preziosa per costruire rapporti diretti, fare rete e dare forza a progetti concreti”.

Il focus non è stato sui problemi, ma sulle prospettive. Ad emergere è stato soprattutto l’orgoglio degli agricoltori, la volontà di mettersi in gioco per generare valore, occupazione, qualità. La soddisfazione per una terra curata, un’attività ben fatta, un apprezzamento ricevuto, è spesso la spinta che alimenta l’impegno quotidiano, anche a costo di sacrifici.

“L’agricoltura è una risorsa fondamentale per questo territorio – ha affermato Stefania Agarossi – ma per poter continuare a crescere ha bisogno di essere compresa. Le imprese agricole non sono ferme al passato, stanno evolvendo sotto ogni punto di vista: tecnologico, ambientale e sociale. Per noi è molto importante che le istituzioni locali vengano a toccare con mano questa trasformazione. Questo progetto del Comune è un esempio virtuoso che dovrebbe essere replicato altrove. Non siamo qui per lamentarci, ma per proporre idee e costruire insieme: sviluppo, lavoro, opportunità. Per noi, per i nostri giovani, per il futuro del nostro territorio”.

Anna Fregnan, per Sipro, ha aggiunto: “Queste visite non sono solo simboliche, ma il frutto di una collaborazione operativa e continua tra l’Amministrazione comunale e l’Agenzia di sviluppo. L’obiettivo è mettere a disposizione strumenti concreti di supporto, affiancare il Comune nei rapporti con le imprese e valorizzare le energie del territorio. Lo Sportello Imprese è uno strumento utile e attivo ogni settimana, e queste giornate ne sono una declinazione sul campo. Siamo convinti che ascolto e presenza siano il primo passo per costruire politiche efficaci”.

L’Assessore Gianfranco Guizzardi ha concluso: “Quello di oggi è stato un primo passo concreto, ma ne seguiranno altri. Il nostro obiettivo è costruire un rapporto diretto, continuo e operativo con tutte le imprese del territorio, perché lo sviluppo non si programma da soli: si costruisce insieme”.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • La sfida Usa e la resilienza del sistema: “Sipro porti nuove imprese”
  • Sipro e Unife raccontano l’innovazione attraverso le imprese
  • Sinergia tra atenei. La delegazione iberica nell’incubatore Sipro
  • Con l’alleanza Colours si rafforza la sinergia tra Unife e l’Università spagnola Castilla-La Mancha
  • Strategie per lo sviluppo da condividere. Delegazione spagnola in visita a Unife

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube