Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro incontra i Comuni

12 Febbraio 2021

Home » Comunicazione » Sipro incontra i Comuni

Ferrara, 12 febbraio.

Il 77,8% ritiene prioritario per il proprio territorio il tema della mobilità sostenibile. Nello specifico degli ambiti energetico e imprenditoriale, l’89,9% è interessato all’installazione di colonnine elettriche, il 55,6% all’efficientamento degli edifici pubblici, il 66,7% ha individuato immobili da convertire, il 44,4% vorrebbe un potenziamento degli incentivi per la ripresa post Covid tramite bandi ed agevolazioni, l’89,9% ha avviato e vuole portare avanti iniziative di supporto alle imprese. E’ quanto è emerso tramite un questionario eseguito da tutti i partecipanti in simultanea all’incontro promosso ieri (venerdì) da Sipro (in modalità videoconferenza) con i Comuni del ferrarese. Ben 17 su 23 le Amministratori presenti con sindaci o assessori competenti. Un momento di confronto fortemente voluto dall’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi, che ha esordito ammonendo sulla necessità di guardare al futuro «superando l’idea di territorio fragile», riflettendo sulla necessità di uno slancio post pandemia. Quello di ieri è stato il primo di una serie di appuntamenti con cui Sipro intende approfondire e sondare ambiti prioritari nella imminente progettazione europea – a partire dal pacchetto Next Generation, il pacchetto per la ripresa dal Covid  –  quindi nella distribuzioni di fondi, cui l’agenzia per lo sviluppo vuole arrivare pronta, candidando «piani strutturati, condivisi e attuabili», ha sintetizzato la coordinatrice, Chiara Franceschini. Ambiti: logistica, mobilitazione merci, risparmio energetico tramite nuovi strumenti da condividere con la cittadinanza. Politiche europee, regionali, territoriali devono essere allineate. E’ questo, per Sipro, «il traguardo irrinunciabile per uno sviluppo che porti ricchezza salvaguardando l’ambiente».

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube