Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, approvato il bilancio all’unanimità

30 Aprile 2024

Home » Comunicazione » Sipro, approvato il bilancio all’unanimità

Bilancio approvato all’unanimità con soddisfazione dei soci, presenti per l’83,90 per cento. E’ quello di Sipro, illustrato ieri (lunedì), in Assemblea, in Castello, dall’Amministratore Unico Stefano di Brindisi.

Questi i numeri: 360 mila euro ante imposte, rispetto agli 81 mila del 2022. “Risultati insindacabili – ha sintetizzato, con soddisfazione, di Brindisi – che parlano di un’Agenzia per lo Sviluppo che lavora e produce”.

Quattro i macrotemi sviscerati: attrattività del territorio, con vendita lotti a Riva del Po, Ferrara Nord e manifestazioni di interesse su Comacchio; assistenza tecnica agli enti locali, con bandi realizzati con i Comuni, tra cui Bondeno e Terre del Reno, dove risiedono gli sportelli Sipro; incubatori d’impresa, con nuovi insediamenti, ampliamenti e prospettive di evoluzione; progetti europei in corso, tra cui Usage (2020-2025), con il Comune di Ferrara, per fornire soluzioni e meccanismi di accessibilità di dati ambientali e climatici a livello di città o LEEWAI (2023-2026), di cui è capofila,  sulla condivisioni di prassi per la realizzazione di comunità energetiche (Cer) capaci di alimentare imprese.

Anticipate dall’Amministratore Unico le linee future: “Con il Diplomatic Days si è voluto inaugurare un nuovo modello di promozione e sviluppo, che mira a relazioni internazionali dirette che possono rafforzare le reti territoriali. Un paradigma di marketing territoriale nel rispetto dei macro temi di interesse europeo”. Poi, consolidamento dei rapporti con i Comuni, “per giungere a un censimento dello stato dell’arte delle attività produttive in termini di dimensioni, dipendenti, import, export, progetti di estensione, necessità”. Rimodulazione degli incubatori, “che nati per sostenere start up, al tempo in cui questa era la sfida, accolgono oggi aziende altamente tecnologizzate, che lavorano con mercati esteri, non solo europei. L’obiettivo, grazie a studi comparati in corso, è evolverli in distretti di aziende all’avanguardia, in possesso di brevetti, che possano creare tra loro forme di collaborazione, servendosi per la fase esecutive dei prodotti/installazioni di imprese del territorio, così da dare impulso allo sviluppo e all’occupazione. Le politiche di attrazione degli incubatori – la sintesi di commento – andranno in questa direzione”.

“Oggi – la chiosa di di Brindisi – è un giorno importante. E’ la conferma che possiamo guardare al futuro dopo gli anni brutti di Covid e post Covid. Confido in una collaborazione sempre pù proficua tra Sipro e tutti i soggetti economici del territorio”.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube