Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, quasi raddoppiato il capitale investito

La Nuova

27 Aprile 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro, quasi raddoppiato il capitale investito

  

Il presidente Vitarelli: notevole l’impegno sugli impianti fotovoltaici Selezionare gli imprenditori in grado di apportare un valore aggiunto –

Giovedì l’assemblea dei soci di Sipro ha approvato all’unanimità il bilancio 2011. Un anno di attività intensa, secondo il presidente Gianluca Vitarelli, che ieri ha presentato il rendiconto e le prospettive future dell’agenzia per lo sviluppo provinciale,

affiancato dalla componente del cda Raffaella Toselli, dal sindaco di Ostellato Andrea Marchi e dal direttore Elisabetta Scavo. «Nel giro di un anno – spiega Vitarelli -, dal 2010 al 2011, Sipro ha quasi raddoppiato il capitale investito, portandolo da 12 a 23 milioni di euro. Notevole l’impegno degli investimenti negli impianti fotovoltaici nelle tre “aree produttive ecologicamente attrezzate” di S. Giovanni d’Ostellato, Codigoro e Argenta, di cui siamo responsabili unici: si tratta di cinque impianti per un totale di 3 megawatt e mezzo, appaltati e realizzati in tempi record». Le entrate vanno a beneficio delle imprese insediate, che si vedono ridotti i costi per l’approvigionamento di energia e contestualmente le aziende vengono sollevate da buona parte del labirinto burocratico. Il percorso necessario per arrivare al completamento degli spazi offerti alle aziende è comunque ancora lungo: se l’area “storica” di Ostellato è per tre quarti riempita, nelle altre due si è più indietro. Dal punto di vista strategico, Sipro vuole superare il concetto di marketing indifferenziato per passare ad un’offerta complessiva mirata in grado di valorizzare la specificità del territorio e di costruire filiere in campi innovativi, spostando l’attenzione al medio-lungo periodo.

 

Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Conclusa con successo la campagna di mobilità sostenibile Play&Go High School Challenge Ferrara realizzata nel contesto del progetto Air-Break Presentazione dei risultati raggiunti
  • A Ghent una due giorni sui “Modern green districts”
  • A Ferrara è partito LEEWAY
  • Giovedì via al progetto LEEWAY con il Kick Off Meeting
  • Una camminata di quartiere con i bambini, per il progetto “Mobilityamoci”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube