Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Ostellato investimenti per 11 milioni di euro

Il Resto del Carlino

19 Gennaio 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Ostellato investimenti per 11 milioni di euro

Ostellato investimenti per 11 milioni di euro, 4 dei quali dalla Regione
Sipro, a battesimo un’area produttiva ecologicamente attrezzata

La prima APEA (area produttiva ecologicamente attrezzata) dell’Emilia Romagna è stata realizzata a San Giovanni di Ostellato, nell’area Sipro.
Si tratta di pannelli fotovoltaici installati in via Tiepolo a supporto delle aziende della zona: un investimento di ben 11 milioni di euro, 4 dei quali erogati dalla Regione.
Un progetto all’avanguardia, teso a valorizzare ulteriormente l’area industriale posta sulla superstrada Ferrara-Mare. Nei prossimi mesi saranno allacciati anche gli impianti fotovoltaici delle aree industriali di Codigoro e Argenta: nel 2012 l’obiettivo è realizzare investimenti per ulteriori 6 milioni nelle tre aree industriali.

Hanno tenuto a battesimo l’impianto l’assessore regionale alle attività produttive Giancarlo Muzzarelli, la presidente della Provincia Marcella Zappaterra (accompagnata dall’assessore provinciale Davide Nardini), il consigliere regionale Roberto Montanari, il sindaco di Ostellato Andrea Marchi e il presidente di Sipro Gianluca Vitarelli. «È un intervento calibrato sul medio-lungo periodo – ha sottolineato nel suo intervento Vitarelli – che mira a rendere l’area sempre più appetibile, in termini di competitività e servizi, valorizzando le imprese già presenti, che potranno usufruire di servizi, procedure semplificate, risparmi nei consumi energetici e trovare nuove opportunità di relazione e di rete, costituendo esse stesse un fattore di attrattività del territorio». Nell’area di San Giovanni, Sipro sta predisponendo il programma di miglioramento ambientale e il piano del suo monitoraggio. Ha inoltre analizzato i fabbisogni delle imprese insediate in materia di consumi energetici, trasporto, gestione dei rifiuti, per attivare con alcuni soggetti gestori dei servizi già presenti sulle aree in convenzione, che portino a un’ottimizzazione della gestione e a risparmi tangibili per le imprese. «VA sottolineato il lavoro di squadra delle istituzioni che ha portato a questo ottimo risultato – ha detto la presidente della Provincia Marcella Zappaterra – . Auspichiamo sia un volano per il territorio». «Puntiamo a un villaggio artigianale del XXI secolo – ha aggiunto l’assessore regionale Giancarlo Muzzarelli -. Strutture che possano dare chance aggiuntive in termini di qualità dell’energia. La Regione Emilia Romagna ha accelerato nel comparto delle fonti di energia rinnovabile, in particolare del fotovoltaico. Abbiamo bisogno di opere come queste per convincere gli investitori, anche internazionali, che ci sono le condizioni per lo sviluppo, coniugando innovazione e ricerca. Oggi non è un mero taglio del nastro di un impianto di pannelli fotovoltaici, ma un progetto politico di ampio respiro».

scarica l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube