Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Meno consumi di energia Target, progetto internazionale

La Nuova Ferrara

7 Aprile 2020

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Meno consumi di energia Target, progetto internazionale

Prenderà il via oggi, con una due giorni di videoconferenze, Target, il progetto internazionale volto alla riduzione del consumo di energia degli edifici pubblici, che vede Sipro Ferrara in prima linea con partners europei: Fondazione Bruno Kessler di Trieste, Gruppo europeo di cooperazione territoriale NOVUM Limited, Agenzia per l’energia di Mazovia, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Agenzia per l’energia di Savinjska, Città di Spalato, Centro per l’energia e l’innovazione di Weiz. Come spiega la responsabile dei Progetti Europei, Chiara Franceschini, supportata, come Sipro, dalla referente tecnica Anna Alessio, «con Target andiamo a capitalizzare percorsi sviluppati in precedenza. È una tematica oggi più che mai all’attenzione dell’Unione Europea e delle politiche abitative della stessa». Motivo per cui, come rileva l’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi, «anche in questo particolare contesto di emergenza sanitaria è importante proseguire i lavori». E se Target – due anni di durata per complessive 7 azioni pilota – nasce per aiutare le amministrazioni a ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici sfruttando al minimo gli interventi di ristrutturazione, il format di attuazione prevede che si testino interventi capaci di sensibilizzare contemporaneamente la società – quindi i singoli cittadini – con approcci integrati. Anche a Ferrara. Il tutto col supporto dell’alta tecnologia, a cominciare dalla realizzazione di modelli di città in 3d, mappature e catalogazione di dati in piattaforme web. «Sarà un approccio altamente scientifico – assicura Franceschini – che anche a Ferrara vedrà l’effettuazione di test su edifici pubblici che andremo a concordare con l’Amministrazione. Sulla base dei consumi reali, si sperimenteranno soluzioni e si verificheranno i risultati sul risparmio».

Leggi direttamente su La Nuova Ferrara

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube