Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Incubatori, Start Up e imprese

La Nuova Ferrara

14 Luglio 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Incubatori, Start Up e imprese

Vicinanza al raccordo autostradale, al Polo Tecnologico dell’Università di Ferrara, costi di gestione agevolati, consulenza gratuita. Sono i requisiti riconosciuti agli incubatori Sipro di Via Saragat e di Cassana dalle imprese che negli anni vi anno fatto la loro sede. Realtà tutte eccellenti, va detto, anche a riconoscimento di un luogo comune che, secondo l’Amministratore Unico, Stefano di Brindisi, è tempo di sfatare. «Gli incubatori accolgono sia start up d’impresa che realtà che hanno grande potenziale imprenditoriale, che da noi trovano condizioni ottimali di ulteriore crescita». I due livelli, insomma, convivono e l’uno traina l’altro. Per citarne alcune di recente insediamento. Macros (Massimo Luise, Ceo), che con BlockFire – dal nome dell’omonimo brevetto – ha realizzato un sistema di archiviazione compattabile protettivo, resistente a fiamme e calore, con attenzione a design, ambienti, materiale da conservare. Con commissioni internazionali, Medioriente compreso, vanta clienti pubblici e privati che necessitano di allestimenti per svariati chilometri di documenti o opere d’arte. In4Tech, ha scoperto Hyalblue, il collirio che protegge gli occhi dai raggi blu dei monitor, quindi cellulari, terminal video, e-reader. Il team (Nikla Baricordi direttrice team scientifico) tratta in primis l’acido ialuronico e sta lavorando alla realizzazione di un dispositivo utile nella chirurgia oftalmica. Astolfi Engineering (Orazio Astolfi, Amministratore Unico) opera sui tre fronti della sicurezza di macchinari e impianti; Industria 4.0 (intesa come innovazione dei sistemi produttivi, miglioramento dell’interfaccia uomo macchina e trasmissione dati); realizzazione di impianti per la produzione di energia. Fluid-A (Alessandro Carandina socio portavoce) che progetta macchine in grado di elaborare fluidi, ossia di cedere o recuperare energia da un fluido, come pompe, turbine, ventilatori. Ha visto il mondo delle ‘telecomunicazioni cambiare INTERCOM- SISTEMI (Marcello Treossi titolare), che vissuto il passaggio epocale dal mondo analogico a quello digitale, diventandone protagonista a livello territoriale.
Nella prima fase di pandemia, ha supportato aziende e pubblica amministrazione per rendere possibile lo smart working, fino a un anno e mezzo fa pressoché sconosciuto. Nessuna di queste è nata nell’incubatore ma vi è approdata, un fatto che, secondo di Brindisi, «fa differenza». L’auspicio è che, con la ripresa in corso, tutti i moduli ancora disponibili a Ferrara e Cassana vengano opzionati. Tra gli aspetti positivi, come rileva Giada Spadoni, la responsabile incubatori Sipro, «il fatto che, in alcuni frangenti, addirittura condividano sperimentazione di progetti». Secondo Chiara Franceschini, coordinatrice Sipro, «l’incubatore è uno strumento di costante e straordinaria attualità, che consente di modellare sulla base delle proprie necessità progettazione ed esecuzione dei propri prodotti.
Fondamentale per aziende in continua espansione».

La Nuova Ferrara – Speciale, 14 Luglio 2021

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Promo credit per imprese della PMI di Ferrara
  • Car sharing, 40 mila euro per aziende e dipendenti PMI
  • venerdì 22 Settembre prova gratuitamente l’auto elettrica Corrente
  • Monitoraggio e valutazione della Terza Missione
  • Un Polo per il patrimonio culturale. Questo l’obiettivo congiunto di Sipro e Makros

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube