Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Ferrara candidata a ricevere finanziamenti europei per sviluppare progetti innovativi

Estense.com

26 Maggio 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Ferrara candidata a ricevere finanziamenti europei per sviluppare progetti innovativi

Saranno nel campo della riqualificazione di edifici pubblici, comunità energetiche rinnovabili e mobilità urbana sostenibile

Punta alla riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati, comunità energetiche e mobilità urbana il programma di investimenti che il Comune di Ferrara candiderà al bando European City Facility (Eucf).

Assieme all’Amministrazione comunale supportata da Sipro, parteciperanno alla candidatura anche i Comuni di Masi Torello e Voghiera, partner di Ferrara nel Paesc-Piano di Azione per l’energia e il Clima. Lo European City Facility è infatti uno strumento europeo nato nell’ambito del Programma Horizon 2020, che l’Unione mette a disposizione per attuare le azioni dei Comuni relative ai Piani di Azione per l’energia e il clima.

Gli enti beneficiari saranno supportati con un contributo fisso di 60mila euro per finanziare i servizi e gli studi di fattibilità necessari allo sviluppo di una proposta di progetto di investimento.

Gli ambiti nei quali il Comune di Ferrara, in accordo con Sipro, ha ipotizzato di intervenire, con il coinvolgimento di partner come Acer, Ami ed Hera, sono in particolare: la riqualificazione di edifici pubblici, la promozione di interventi su edifici privati, le comunità energetiche rinnovabili e la mobilità urbana sostenibile. I progetti saranno valutati sulla base di cinque criteri: dimensione dell’investimento, risparmi energetici, struttura della governance, coinvolgimento delle parti interessate, allineamento con gli obiettivi europei.

Estense.com, 26 Maggio 2021

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Promo credit per imprese della PMI di Ferrara
  • Car sharing, 40 mila euro per aziende e dipendenti PMI
  • venerdì 22 Settembre prova gratuitamente l’auto elettrica Corrente
  • Monitoraggio e valutazione della Terza Missione
  • Un Polo per il patrimonio culturale. Questo l’obiettivo congiunto di Sipro e Makros

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube