Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Attrattività e competitività dell’APEA di San Giovanni di Ostellato

La Nuova

9 Luglio 2015

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Attrattività e competitività dell’APEA di San Giovanni di Ostellato

Nel pomeriggio di mercoledì 8 Luglio, negli ambienti della Biblioteca Mario Soldati di Ostellato si è tenuto l’incontro dal titolo “Pacchetto di azioni per l’attrattività e la competitività dell’area SIPRO di San Giovanni di Ostellato”.

Il sito industriale di San Giovanni è di particolare rilievo poiché identificato come APEA – Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata.

L’APEA di San Giovanni di Ostellato è uno degli insediamenti di carattere sovracomunale che ha potenzialità di sviluppo e di ritorno economico per tutto il territorio.

Negli scorsi anni SIPRO, come Soggetto Responsabile dell’area, ha incontrato le imprese dell’area al fine di raccogliere le informazioni utili sui processi produttivi e sulle caratteristiche del processo industriale, e per individuare eventuali fabbisogni in termini di servizi negli ambiti della sicurezza, della gestione rifiuti, della mobilità, dell’energia, dell’ICT, della ricerca e sviluppo, e delle relazioni con il sistema del credito.

Sulla base di quella ricognizione SIPRO ha impostato un programma di lavoro per implementare le priorità individuate dalle imprese, nello specifico:

• la sicurezza – con la realizzazione di un impianto di videsorveglianza installato negli accessi all’area;

• efficienza energetica – realizzando 5 audit energetici presso altrettante imprese

• mobilità – con l’analisi dei fabbisogni dei lavoratori per individuare soluzioni adatte

• ICT – attraverso la disponibilità di sistemi di gestione on line per la sicurezza aziendale, l’energia e la gestione rifiuti;

• azioni per la riduzione dei costi di gestione per le imprese – tramite una convenzione con AREA per la riduzione dei costi per lo smaltimento di rifiuti.

Gli obiettivi delle attività previste nel prossimo triennio sono molteplici e prevedono:

• una maggiore informazione e divulgazione degli incentivi, attraverso una presenza settimanale presso l’area. Al momento sono pubblicati alcuni bandi del POR FESR sulla ricerca, ma si apriranno opportunità per investimenti per macchinari, sicurezza, ed efficienza energetica

• la possibilità di aumentare la capacità edificatoria per le imprese che hanno necessità di ampliamento grazie ad un accordo convenzionale tra SIPRO ed il Comune

• l’individuazione di azioni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre i disagi per le imprese insediate

Inoltre, grazie alle collaborazioni attivate con alcuni soggetti del territorio, si amplia ulteriormente la gamma di

servizi e di opportunità per le imprese:

• la localizzazione nell’area di una piattaforma per Rifiuti Urbani e Rifiuti Speciali grazie all’investimento di AREA

• la possibilità di incontrare i manager di Federmanager per valutare interventi di supporto alla gestione aziendale

• l’attivazione di servizi volti ad ottimizzare i tempi di vita e i tempi di lavoro dei dipendenti per migliorarne il benessere sia aziendale che personale, organizzati dal Consorzio Ferrara Prossima.

L’attività si inserisce nel progetto di cooperazione territoriale SMART INNO (www.smartinno.eu), progetto coinvolgente 17 regioni di 8 Paesi adriatici, che mira a creare meccanismi volti al supporto della capacità di ricerca e innovazione delle piccole e medie imprese.

Leggi gli articoli direttamente sulle testate:

La Nuova

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube