Venerdì 6 settembre, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, si è tenuto un momento di confronto con i media sulla comunicazione dei programmi di cooperazione europea, con particolare riferimento all’area Italia-Croazia. Presente anche Sipro con il progetto S.LI.DES., che vede il coinvolgimento dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (capofila), oltre ad altri partner del capoluogo veneto, di Bari, e di Dubrovnik e Sibenik in Croazia.
Il progetto si pone l’obiettivo di come utilizzare le nuove tecnologie per la gestione dei flussi turistici e la valorizzazione del patrimonio turistico intangibile.
Come spiegato da Chiara Franceschini, project manager, il presupposto da cui si parte è che il turismo è «sviluppo economico e sostenibile» e richiede necessità di infrastrutture viarie e digitali, oltre che accesso a «nuovi parametri di misurazione».
Link all’articolo pubblicato su “La Nuova Venezia”: https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2019/09/06/news/turismo-a-venezia-primo-sensore-sui-flussi-ai-gardini-papadopoli-1.37421900
Articolo de “Il Resto del Carlino” ed. Ferrara del 07/09/2019: