Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

PAROLA D'ORDINE INNOVAZIONE

8 Settembre 2016

Home » Comunicazione » Ultime notizie » PAROLA D’ORDINE INNOVAZIONE

 

RIEPILOGO OPPORTUNITA’ PER CHI E’ INNOVATIVO O VUOL FARE INNOVAZIONE:

 

  •  INCONTRO ASTER  – IL BANDO DELLA REGIONE PER PROGETTI DI INNOVAZIONE DELLE PMI DAL PUNTO DI VISTA DELLE STARTUP

Lunedì, 19 settembre 2016 dalle ore 14.15

c/o: WCAP, Via Oberdan 22, Bologna

Quali sono le opportunità per le startup? Quali percorsi di innovazione possono proporre alle PMI per accrescere le proprie quote di mercato o penetrare in nuovi mercati?

La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione

 

  • ERstartup@SMAU2016

La Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento di ASTER, partecipa a SMAU 2016 con un’area espositiva nella quale saranno presentati i risultati dei programmi e degli strumenti messi in campo dal governo regionale per la promozione e il supporto all’innovazione.
La Regione Emilia-Romagna offre alle startup regionali  l’opportunità di partecipare all’area espositiva attraverso la messa a disposizione a titolo gratuito di 4 stand.

Per partecipare al bando per la selezione di 4 startup  per partecipare gratuitamente a SMAU, le imprese devono essere:

-ad alto contenuto di conoscenza (non necessariamente iscritte alla sezione speciale del registro),
-costituite dall’1/1/2011 e
-con sede legale e/o operativa in regione Emilia-Romagna.

Descrizione dell’offerta e le modalità di partecipazione  

La scadenza per la presentazione delle domande è il 23 settembre alle 13.00.

 

  •  BANDO SOSTEGNO ALLE START UP INNOVATIVE

Il bando regionale vuole sostenere l’avvio e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di conoscenza. Contribuisce inoltre all’attuazione della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3) che rappresenta una condizionalità ex ante per l’attuazione degli interventi dell’Asse 1. I progetti dovranno quindi avere ricadute positive sui settori individuati dalla S3 come prioritari: agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi.

Obiettivi: l’obiettivo è favorire la nascita e la crescita di start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione a elevato contenuto innovativo, cogliere le tendenze dominanti e generare opportunità occupazionali. Il contributo è rivolto alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca (non al finanziamento della ricerca stessa).

Scadenza: ore 17 del 30 settembre 2016

Ulteriori info e documentazione

 

  •  PREMIO INNOVATORI RESPONSABILI

La Regione E.R. promuove la cultura della responsabilità sociale di impresa e l’innovazione responsabile sostenendo progetti che coinvolgono le imprese di qualunque settore produttivo, le parti sociali e gli enti che operano per la promozione della responsabilità sociale e dell’innovazione sociale. 

Destinatari: Il concorso è suddiviso in due sezioni:

-La Sezione ordinaria è rivolta alle imprese, in forma singola regolarmente costituite in data precedente al 01/01/2013, o riunite in Associazioni no profit, Consorzi e reti formalizzate tra imprese della Regione Emilia-Romagna.

-La Sezione start-up innovative è riservata alle imprese in forma singola, costituite in data successiva al 01/01/2013, e che al momento di presentazione della domanda risultino iscritte alla sezione speciale start up innovativa del registro imprese.

Scadenza: 10 ottobre 2016

Ulteriori info e documentazione

 

  • BANDO SERVIZI INNOVATIVI PER LE PMI

Il bando regionale si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l’obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.

 

Beneficiari:  società di capitale, società di persone escluse le società semplici, società cooperative di produzione e lavoro (come risulta dallo statuto e nell’atto costitutivo della cooperativa), società consortili nella forma di società di capitale.

Scadenza: la trasmissione delle domande di contributo deve avvenire tra le ore 10.00 di giovedì 1 settembre 2016 e le ore 13.00 di venerdì 14 ottobre 2016.

Ulteriori info e documentazione

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube