Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Da Ferrara al mondo intero per proteggere la nostra storia da incendi, terremoti e allagamenti

9 Aprile 2025

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Da Ferrara al mondo intero per proteggere la nostra storia da incendi, terremoti e allagamenti

“Da Ferrara al mondo intero per proteggere la nostra storia da incendi, terremoti e allagamenti”. Inizia così l’articolo che startupitalia.eu, prestigioso magazine online incentrato sull’innnovazione, ha dedicato a Makros ed al suo CEO Massimo Luise.

Situata all’interno dell’incubatore Sipro di via Saragat, Makros è un’azienda che ha basato la propria attività sulla salvaguardia dei beni culturali brevettando BlockFire (primo dei sette attuali brevetti), un sistema di archiviazione compattabile protettivo, resistente a fiamme e calore, con attenzione a design, ambienti, materiale da conservare. Proprio per questo nell’ottobre 2023 Makros è stata riconosciuta tra le 100 eccellenze italiane nel quarto Rapporto 100 Italian Cultural Spaces Stories promosso da Fondazione Symbola e Fossa Bortolo, con focus sui musei, quindi sulla tecnologia applicata alla cultura.

Come spiegato nell’articolo l’azienda protegge pergamene, quadri e opere d’arte, andando dai tredici chilometri dell’archivio centrale di Stato a Roma ai dodici metri di profondità del polo bibliotecario di Rami Barrack a Istanbul.

“L’incubatore Sipro è, per noi, strategico, perchè ci ha permesso di allargarci non solo come team ma anche come idee e progettazioni. Oggi collaboriamo anche con diverse aziende che realizzano per noi i manufatti, coinvolgendo nel nostro network circa 150 persone”. Queste le parole di Luise a sottolineare l’importanza del ruolo di Sipro nell’accompagnamento delle aziende. Siprocube, infatti, offre strutture attrezzate per le nuove imprese: spazi che vanno dai 36 ai 643 metri quadri, connessioni alle principali utilities, possibilità di utilizzare gli spazi comuni.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Avviso pubblico – raccolta manifestazioni d’interesse terreni Area Ferrara Nord
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Govoni: «Quattro mesi di confronti proficui»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube